News

COP28, Legambiente: “Ancora troppa timidezza, ma c’è una prima storica ammissione di responsabilità globale” – ASCOLTA

today15/12/2023

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Fausto Ferruzza, pres. Legambiente Toscana, 15 dicembre 2023

TOSCANA – “Una lettura timida e lenta, ma c’è il fatto storico per cui gli stati del mondo hanno ratificato che la responsabilità della crisi climatica è delle fonti fossili di energia. È vero che non c’è il “phase out” ma c’è un’ammissione di colpa, un esito che non era per niente scontato”.

Così Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana, commentando il documento finale uscito dalla COP28 di Dubai, che pur varando la “transition away” non specifica tempistiche, impegni e controlli intermedi da qui al 2050. E salva ancora il nucleare come fonte energetica a “basse emissioni”.

“Le uniche fonti di energia pulita e conveniente sono l’efficientamento degli edifici e le energie rinnovabili” taglia corto Ferruzza: “Il nucleare è fuori tempo massimo, si continui la ricerca sulla fusione ma si tratta di una prospettiva a lungo termine”.

E sulle resistenze che però perfino le rinnovabili incontrano nel nostro paese – si veda le mobilitazioni contro i campi solari o i parchi eolici come a Villore di Vicchio in Mugello – osserva: “I progetti vanno fatti bene e inseriti armonicamente nel paesaggio, ma vanno fatti”.

Scritto da: Redazione Novaradio