Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - La diavoletto - 31 ottobre 2025
 
		 play_arrow
		play_arrow
		Dmitrij Palagi, consigliere SPC
 play_arrow
		play_arrow
		Alessandro Orsetti, Comitato No Comando Nato
 play_arrow
		play_arrow
		Gaia Dondoli, Comitato No Comando Nato
*
FIRENZE – Procede nell’opacità totale il progetto di installazione del Comando Nato a Rovezzano, nonostante da più parti si chieda trasparenza e un confronto aperto con la cittadinanza. E’ quanto denunciano i rappresentanti del Comitato “No comando Nato né a Firenze né altrove” che da mesi si è mobilitato contro la previsione, confermata da Comune, della collocazione nella Caserma Predieri di Rovezzano dell’ International Division South, destinato a coordinare le operazioni nell’intero scacchiere del Sud Europa e Mediterraneo, e che per sabato convocato una manifestazione-presidio di protesta.
A 4 mesi dalla data di presentazione della prima interrogazione a firma consiglieri Bundu e Palagi di Sinistra Progetto Comune, son arrivate delle prime precisazioni dal Comune: il futuro comando sarà solo un “ente di pianificazione” e non sarà interessato a movimentazione di materiale bellico”, non vi “non sarà installato alcun sistema missilistico o sistemi d’arma”, non comporterà “alcuna variazione rispetto quando già accade in termini di voli militari” e non ci sarà incremento di “apparati di trasmissione” come nuove parabole o antenne.
Risposte giudicate insufficienti: “C’è un evidente rischio di militarizzazione della zona, con potenziale impatto sulla fruibilità e la viabilità della zona e del quartiere per effetto delle “zone di sicurezza” come nel caso del consolato Usa, e potenziali rischi per la sicurezza perché il Comando diventa un obiettivo sensibile” sottolinea una delle componenti del comitato Gaia Dondoli. Il comitato evidenziano anche che il comando Nato ricadrebbe entro la fascia di 4 chilometri entro cui il regolamento UNESCO vieta la “aggiunta” di ulteriori rischi per la conservazione dei siti tutelati.
Di qui la decisione del Comitato di convocare una manifestazione presidio, in programma sabato 17 febbraio alle 17 davanti alla Caserma Predieri. Presidio cui i promotori invitato anche i candidati sindaco alle prossime elezioni: “Tutti si sono espressi per la pace, dato che ormai la guerra si fa anche a distanza, cosa ne pensano del Comando Nato?” chiede Alessandro Orsetti del comitato.
Il primo tra i candidati ad esprimere una posizione in realtà c’è già, ed è Dmitrij Palagi, consigliere SPC, candidato sindaco per Prc, Pap e Possibile e autore dell’interrogazione nei mesi scorsi: “Il Comune risponde per questioni che in parte non lo riguardano ed elude invece quelle di sua competenza. Rimane il fatto che, a dispetto di quanto dichiarato inizialmente, il Comune delle informazioni le ha e che la risposta sembra solo tendere a rassicurare”.
Scritto da: Redazione Novaradio
alessandro orsetti area UNESCO dmitrij palagi Firenze gaia dondoli interrogazione No comando Nato presidio manifestazione rovezzano
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close 
	
		22:01 - 23:30
 
	
		23:31 - 00:00
 
	
		00:00 - 01:00
 
	
		
			Blues & Jazz
01:01 - 02:00		
 
	
		02:00 - 06:00
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto