News

Schmidt in via Palazzuolo invoca più sicurezza. E sull’invio degli agenti sembra cambiare idea: “Andrei a Rioma chiederli” -ASCOLTA

today24/05/2024

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Schmidt su sicurezza a agenti 24052024

  • cover play_arrow

    Schmidt su Renzi e ballottaggio 24052024

FIRENZE – Sondaggi elettorali e sicurezza in città: questi i temi del giorno per il candidato sindaco a Firenze del centrodestra, Eike Schmidt, che oggi aveva annunciato una passeggiata in via Palazzuolo, strada spesso e volentieri diventata simbolo dell’insicurezza notturna, tra spaccio e consumo di droga, rapine e spaccate. Al termine di un breve giro nella zona, in cui per la verità il candidato del centrodestra si è soffermato a stringere le mani e a parlare con gli antiquari e i librai d’arte di via della Spada, via de Fossi e Borgo Ognissanti, Schmidt alla fine si è presentato all’incrocio tra via Palazzuolo e via Finiguerra, spiegando la sua ricetta per la sicurezza del quartiere: “Non ci vuole il dottorato in criminologia, basterebbe una presenza delle forze dell’ordine”. Un ragionamento in cui l’ex direttore degli Uffizi è sembrato dare ragione a chi, come la candidata del centrosinistra Sara Funaro, chiede dall’inizio della campagna elettorale più agenti per la città:  “Io però – ha precisato Schimdt – non li chiederei con appelli di intellettuali o raccolte firme, ma mi metterei in treno per andare a Roma, e senza offendere pubblico Questore e Prefetto di Firenze: bisogna avere una strettissima collaborazione. E poi riorganizzare la polizia municipale”.

Altro tema i due sondaggi Emg e noto che sono stati diffusi nelle ore scorse e che assegnano il 40/41% di consensi a  Funaro, il 34% a Schmidt – 7 punti di distacco (e non tre come nel sondaggio Ipsos) e l’11,5/12,% a Saccardi.  “Premesso il mio generale scetticismo nei confronti dei sondaggi penso sia positivo avere gli stessi consensi verso di me e verso i partiti della mia coalizione, è segno che sia la persona che i programmi sono importanti”.  “Tanto può ancora succedere – aggiunge  – anche che mi trovi a fare il ballottaggio con Stefania Saccardi e non con Sara Funaro”. Riguardo alla dichiarazioni di Matteo Renzi, che oggi in un intervista attacca sia Funaro che Schmidt e rivendica il ruolo decisivo di Italia Viva, minimizza: “Non faccio il renzologo. Ha ‘sparato’ un pochino anche su di me ma conosciamo il nostro ‘Matteone’, è qualcuno  che sorprende sempre”. Senza chiudere la porta a future intese: “Sono aperto a tutte le forme di dialogo”. E intanto invita i cittadini al voto utile: “E’ possibile anche il voto disgiuntoricorda Schmidt, con riferimento alla la possibiltià nelle elezioni comunali di dare un voto ad un candidato sindaco e uno ad una lista di un altro schieramento. Un messaggio agli elettori delle terze forze come Italia Viva e Firenze Democratica: “E’ un invito a tutti quanti” chiosa Schmidt, anche ad un “elettore palagiano” (ossia di Dmitrij Palagi, candidato della sinistra).

Scritto da: Redazione Novaradio


Articolo precedente

News

Alluvione, a Campi Bisenzio domani manifestano i comitati. “Basta burocrazia, sui ristori bisogna accelerare” – ASCOLTA

FIRENZE - Una manifestazione per riaccendere i riflettori sull'alluvione del 2 e 3 novembre 2023, chiedere risorse per cittadini e aziende colpite ma anche la messa in sicurezza del territorio: la organizza il Coordinamento dei comitati alluvionati di Campi Bisenzio (Firenze) per il 25 maggio, con avvio alle 14.00 dal parcheggio della motorizzazione civile all'Osmannoro, nel comune di Sesto Fiorentino (Firenze). Da novembre scorso sono ancora 150 le persone fuori […]

today24/05/2024


0%