Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 play_arrow
		play_arrow
		Luca Maggiora, pres. Camere penali Firenze, 22 luglio 2024
*
FIRENZE – Il carcere di Sollicciano continua ad essere protagonista della cronaca: venerdì di è svolto un presidio per denunciare le inaccettabili condizioni di vita dei detenuti, tra infiltrazioni di acqua, infestazioni di cimici e topi, mancanza di acqua calda, mancanza di coibentazione e impianti di condizionamento, dopo una nuova ordinanza (la seconda in pochi giorni) che ha accolto il ricorso di un detenuto per disumanità delle detenzione, ed ha imposto al carcere di provvedere entro 2 mesi a migliorare le sue condizioni, trascorsi i quali dovrà essere trasferito. Ma non si placano neppure le polemiche per un’altra ordinanze, attenzionata dal Garante nazionale dei detenuti, con cui un altro magistrato di sorveglianza ha respinto il ricorso sostenendo che “la fornitura di acqua calda all’interno della cella non sia un diritto essenziale garantito al detenuto”. “Una decisione improvvida – commenta a Novaradio il presidente della Camera penale di Firenze, Luca Maggiora – ricordo che il detenuto paga per la sua detenzione”. E denuncia: “Quel che ha provocato la rivolta di inizio luglio non è una novità e a Sollicciano nulla è cambiato”Nei giorni scorsi Maggiora aveva fatto appello alla premier Meloni e al Guardiasigilli Nordio di venire a Sollicciano: “E’ loro la competenza legislativa e economica di poter attuare interventi per cominciare a modificare qualcosa”. E smettere di parlaredi demolizione del carcere come scusa per non fare nulla: “E’ una soluzione no praticabile, intorno Sollicciano gravitano 2/3.000 persone al giorno, e si dovrebbe prevedere la ricollocazione di non meno di 600 persone. Si può invece ragionare in termini di lavori a blocco, e ripristinare un minimo di vivibilità. I lavori erano iniziati poi si sono fermati: ecco perché l’invio al Ministro, che tramite il Dap può intervenire”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Camera Penale di Firenzeiora carcere luca maggiora Sollicciano
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		
			Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05		
 
	
		10:06 - 10:20
 
	
		10:20 - 11:00
 
	
		11:01 - 12:00
 
	
		12:01 - 13:05
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto