Uncategorized

Scuola, l’attacco della Uil: “Un quarto dei docenti è precario. Per molti fuori sede insostenibile il caro-affitti” – ASCOLTA

today09/09/2024

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Cristiano Di Donna, Uil Scuola, 9 settembre 2024

*

FIRENZE – Un avvio della scuola molto complicato tra cattedre che rimarranno vuote o affidate a precari destinati ad essere sostituiti nei prossimi mesi: è il quadro che disegna la UIL Scuola sulla base dell’andamento delle procedure di assegnazione dei ruoli. Un allarme che si aggiunge a quello già lanciatio nelle setteimane scorse da Flc Cgil e Cisl Scuola sulla “supplentite” che affligge il sistema e sulla carenza di nuove immissioni in ruolo – 2.367 autorizzate contro le 3.500 del fabbisogno riconosciuto dalllo stesso ministero. Lo stesso direttore delll’USR ha pèarlato di 640 cattedre saranno assegnate nei prossimi due mesi.

“Basta con la distinzione tra rganico di diritto e di fatto” dice Cristiano Di Donna, Uil Scuola, che aggunge anche problema di sostenibilità economica per i docenti supplenti: “Il 25% delle cattedre in Toscana sarà coperto da precari, per il 73%  provenienti da fuori regione. Per per loro, con uno stipendio medio di 1.200/1.300 euro, sostenere i costi di affitto in città come Firenze è proibitivo. Si pensi a misure di sostegno come affitti calmierati e altre facilitazioni per il trasporto pubblico e buoni pasto”.

Scritto da: Redazione Novaradio