Contatti & info
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
		play_arrow
		Freepass - 31 ottobre 2025
		
		play_arrow
		Dmitrij Palagi, cons. com. Sinistra Progetto Comune, 7 ottobre 2024
*
FIRENZE – Dalla strage nei kibbutz israeliani ad opera di Hamas, ai 42 mila morti a Gaza, dalla brutalità dei rapimenti alla temuta estensione a livello regionale del conflitto: Cisgiordania, Yemen, Iran, Libano. Ad un anno dal 7 ottobre, la storia è qurlla di un crescendo – prevedibile e previsto- di violenza, morte distruzione. Un’ona che parte da Israele ma che si estende con le sue ripercussioni a livello globale, fino ad arrivare anche a casa nostra: con le proteste pro Palestina, gli sconti e le repressioni di piazza, gli allerta-sicurezza sui luoghi sensibili tra cui anche la Sinagoga e i luoghi della comunità ebraica di Firenze. In un clima che non accenna a stemperare le tensioni.
Lo si è visto in modo plastico anche pochi giorni fa, quando il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato a larga maggioranza una risoluzione per chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina come pre-requisito per intavolare relazioni diplomatiche paritarie e rilanciare il processo di pace, rigettata dal centrodestra e aspramente criticata dal consolato israeliana e dalla Associazione Italia-Israele. Alo stesso modo, il ricordo dei fatti di un anno fa, ripropone le divisioni che hanno più volte impedito la società civile di chiedere in modo unitario il cessate il fuoco e in prospettiva la pace.
Nell’anniversario dall’inizio del conflitto, la comunità ebraica si riunisce alle 18 in Sinagoga, mentre il fronte pro-Palestina ha manifestato nei giorni scorsi, sia a Firenze che confluendo al corteo di Roma. “Impedire che le persone continuino a morire dovrebbe essere l’obiettivo comune al di là delle parte, e invece da parte di alcuni sembra dimenticarsi la tragedia” e “il massacro di Gaza”. “Quello che manca è una mobilitazione efficace” dal punto di vista politico, commenta Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto Comune: “La vera sconfitta è la politica” e l’assenza di un ruolo “del’Unione Europea”: “Non si può rimanere appesi ai risultati delle presidenziali USA, anche perché il livello del dibattito dovrebbe suggerirci che non si può aspettare”.
Scritto da: Redazione Novaradio
		
			
		
			
		
			
		
			
		
			
	“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
	
		
			Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00		
	
		17:06 - 17:30
	
		
			Novità discografiche, focus e approfondimenti
17:30 - 18:30		
	
		18:30 - 19:30
	
		19:30 - 20:00
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto