Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Quarto Piano - 28 novembre 2025
play_arrow
Mirko Zacchei, segr. Femca Cisl Firenze, 12 novembre 2024
play_arrow
Angela, lavoratrice settore cuoio 12112024
play_arrow
Gabriele, lavoratore settore tessile 12112024
*
FIRENZE – Erano oltre un migliaio le persone che stamani hanno sfilato per la strade del centro di Firenze, da piazza Adua fino a via Cavour, per il primo sciopero “di filiera” del settore moda, della minuteria metallica e della filiera organizzato da Cgil, Cisl e Uil, per la qualificazione delle filiere e la tutela dell’occupazione nell’attuale situazione di crisi proclamato dalle categorie territoriali fiorentine Filctem Cgil-Femca Cisl-UilTec Uil e Fim-Fiom-Uilm.
Il settore occupa oltre 110.000 lavoratrici e lavoratori in Toscana e da mesi mostra segnali di grande sofferenza, con decine e decine di imprese che in questi mesi hanno fatto ricorsi alla cassa integrazione e agli ammortizzatori. Una crisi non momentanea, è l’allarme lanciato ormai da mesi, confermato dagli ultimi dati economici: i primi 6 mesi del 2024 hanno registrato un calo del 21,8% per la pelletteria fiorentina, del 5% per il tessile e abbigliamento di Prato, del 6,7% per la concia di Santa Croce.
I sindacati chiedono ammortizzatori in deroga e prolungamento di quelli presenti per tutti i settori della filiera e per tutto il periodo di difficoltà previsto; tutela dei livelli occupazionali da parte delle imprese della filiera; politiche di contrasto all’illegalità e allo sfruttamento lavorativo; definizione di politiche industriali nazionali in grado di valorizzare le produzioni della filiera e salvaguardare l’occupazione e le competenze del settore; convocazione del tavolo regionale della moda.
“C’è il tema della sfruttamento – segnala Mirko Zacchei, segretario Femca Cisl Firenze – perché le prime aziende a soffrire sono quelle piccole e sano, il mancato rispetto dei diritti e delle regole crea dumping sociale. Un tema che anche i grandi brand conoscono bene, e su cui da parte di alcuni si è a lungo fatto finta di non vedere”.
Scritto da: Redazione Novaradio
corteo Firenze minuteria metallica moda sciopero di filiera tessile
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:00 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto