Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
In rime sparse - 26 marzo 2025
Il Cielo e la stanza – La riforma delle Rems – 13012024
*
TOSCANA – Era il 2017 quando in Italia hanno definitivamente chiuso gli Ospedali psichiatrici giudiziari, sostituiti dalle REMS (Residenze per l’esecuzione della misura sanitaria): strutture destinate ad autori di reato non imputabili con natura sanitaria, in cui il fine è la cura e il reinserimento sociale. La legge che prevede la loro abolizione in realtà risale al 2012 ma l’applicazione della riforma è andata molto a rilento, tra rinvii e ritardi. In Toscana da 2015 è attiva la Rems di Volterra (30 posti), cui dal 2020 si è aggiunta quella di Empoli (9 posti, da un anno ampliata a 30 posti). Rimangono diverse criticità, a partire dai numeri limitati delle strutture, i meccanismi di entrata e uscita.
Il dato più appariscente liste d’attesa: nel 2023 erano ben 90 pazienti in attesa di essere trasferiti nelle REMS toscane. Ma non è un problema di scarsità di posti, quanto più di ricorso “inappropriato” alla Rems: “I magistrati ricorrono alla Rems nei casi più complicati ma anche per persone di cui non riescono a valutare con esattezza il quadro clinico e la pericolosità sociale – dice Emilio Santoro, vicepresidente associazione Altrodiritto – e così elle Rems ci va chi non ne avrebbe titolo, e chi dovrebbe andarci invece rimane in carcere”. Per rendere più facile la valutazione clinica da parte dei giudici la riforma prevede il PUR (Punto unico regionale): in Toscana però è attivo solo dal 2024.
“C’è un collo di bottiglia sia in ingresso che in uscita” ammette Simone Giovannini, psichiatra presso la “struttura intermedia” Villa Guicciardini (Firenze), che spiega: “Quello che manca sono le strutture intermedie”. Eppure quelle che ci sono in Toscana (cinque per un totale di 59 posti) sembrano funzionare bene. A Villa Guicciardini – spiega ancora Giovannini – al termine del periodo di cura il 90% dei pazienti è stato indirizzato verso altri percorsi meno costrittivi o ammessi alla libertà vigilata”.
Scritto da: Redazione Novaradio
carcere emilio santoro il cielo e la stanza L'altrodiritto Ospedali psichiatrici giusdiziari rems simone giovannini struttura intermedia "Villa Guicciardini""
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto