Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 25 marzo 2025
Andrea Polacchi, pres. ARCI Torino, 13 gennaio 2025
*
TORINO – Non è stata una bomba carta ma un ordigno artigianale quello che venerdì scorso è esploso a Torino davanti alla sede del Circolo ARCI “Antonio Banfo” di via Cervino. A rivelarlo è il presidente dell’Arci torinese, Andrea Polacchi, parlando stamani ai microfoni di Novaradio. La deflagrazione non solo ha sventrato la serranda del circolo e infranto le vetrate del Circolo, ma ha fatto cadere calcinacci dall’edificio di fronte e rotto la soglia di granito su cui era stato posato. Un puro caso che nessuna persona sia rimasta ferita: “Ciqnue minuti prima avevano chiuso la serranda, spesso i ragazzi si fermano a parlare nel circolo anche a serranda chiusa”
Immediata è stata la reazione della comunità civile e solidale torinese, che ieri ha svolto un presidio di solidarietà con alcune centinaia di persone davanti alla sede del Circolo, che ha riaperto comunque i battenti e ha ripreso le sue attività. Il “Banfo” è un circolo storico, luogo simbolo dell’antifascismo torinese e della resistenza culturale dell’intera città, ma anche un circolo che sorge nel quartiere “difficile” di “Barriera di Milano”: “E’ il quartiere più povero e a maggior densità di immigrazione, soprattutto dal Nord Africa” racconta Polacchi: “E’ sede di attività di doposcuola per ragazzi e di alcune di collettivi di giovani di seconda generazione, quindi luogo popolare di inclusione e integrazione”.
“E’ il primo episodio del genere” spiega ancora Polacchi, che non nasconde la sua preoccupazione: “C’è un brutto clima, così come in tutto il paese. E’ un circolo molto amato, non cerano state avvisaglie o scritte – aggiunge – ma so che nel quartiere il disagio è forte e le conflittualità son altissime: un alto tasso di criminalità, una grande sofferenza. Aspettiamo l’esito delle indagini, ma sicuramente non faremo nessun passo indietro rispetto alle attività che sono ripartite al 100%”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto