Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 24 marzo 2025
Dario Salvetti, Collettivo fabbrica ex GKN, 17 gennaio 2025
*
FIRENZE – “L’attuale procedura di licenziamento avviata da Qf diventerebbe definitiva dal 26 marzo in poi: questi sono anche i tempi con cui è necessario definire la reindustrializzazione e garantire continuità occupazionale”. E’ quanto chiedono in modo unitario Stefano Angelini, segretario generale della Fiom-Cgil Firenze-Prato-Pistoia, e la Rsu Fiom Qf-ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), dopo l’assemblea sindacale in cui ieri si è discusso della nuova procedura di licenziamento collettivo nell’ambito del piano di concordato liquidatorio.
“Intanto Qf paghi tutte le spettanze arretrate e più di un anno di stipendi arretrati, lo deve fare con urgenza perché ogni ulteriore temporeggiamento è inaccettabile”, attacca la Rsu, secondo cui bisogna procedere con “la reindustrializzazione, a partire dall’unico soggetto, la cooperativa dei lavoratori, che ad oggi ha presentato un piano”, attraverso “l’utilizzo di tutti gli strumenti normativi e legislativi (ammortizzatori sociali, legge regionale sui consorzi, formazione, ecc.) a disposizione per il rilancio del sito e dell’attività produttiva”.
La decisione del tribunale di Firenze non cambia nulla secondo il collettivo di fabbrica: si tratta, spiega Dario Salvetti, portavoce del collettivo di fabbrica, di un atto che attesta la regolarità di una procedura, ma la QF rimane un’azienda per la quale è stata fatta richiesta di fallimento: “Pensi piuttosto a pagare gli stipendi arretrati che da 12 mesi aspettano gli operai”. I quali dal 26 marzo prossimo però saranno a tutti gli effetti licenziabili. Per questo il Collettivo di fabbrica chiede alla politica regionale di accelerare sul processo che potrebbe dare risposte alla reindustrializzazione: “Costituisca il Consorzio, approvi il regolamento e il piano industriale, a partire dall’esperienza della cooperativa dei lavoratori e del piano industriale che ha raccolto oltre un 1 milione di euro di potenziale investimento”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Collettivo di fabbrica ex GKN Dario Salvetti gkn procedura di licenziamento collettivo qf
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto