Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 24 marzo 2025
Emilio Santoro, associazione L’Altrodiritto
+
FIRENZE – La notizia del mancato rinnovo della direttrice Antonella Tuoni alla guida di Sollicciano “era una notizia attesa, la stessa direttrice dopo il provvedimento un po’ ipocrita del DAP di quest’estate dove le si contestava di non aver terminato i lavori quando in realtà non c’erano i soldi, aveva chiesto di essere trasferita. La decisione del DAP però poteva essere presa subito questa estate, senza lasciare Sollicciano nel limbo per mesi”. È questo il commento di Emilio Santoro dell’associazione l’Altrodiritto stamattina ai microfoni di Novaradio sul contestato addio forzato di Tuoni a Sollicciano.
“Una vacanza che se aspettiamo la nomina definitiva sicuramente arriverà nella migliore delle ipotesi fino all’estate”, spiega Santoro. E nel frattempo? “Non c’è niente di chiaro, sono arrivate due nuove vicedirettrici, fino a Natale i sostituti della dottoressa Tuoni si erano alternati con cadenza settimanale o di 10 giorni tale che nessun progetto su Sollicciano poteva essere fatto, non è chiaro se l’attuale reggente resterà qui fino alla nomina del nuovo direttore o continueranno a fare turnazioni veloci”, il dato di fatto chiosa Santoro è che “Sollicciano è un carcere ingovernabile che richiederebbe un impegno straordinario, chiunque venga nominato direttore dovrebbe lavorare a stretto contato con il commissario straordinario per le carceri per ricostruire e ristrutturare a scaglioni, senza buttare giù tutto insieme”.
Notizie arrivano invece sul fronte degli oltre 100 ricorsi presentati nei mesi scorsi dall’associazione contro le condizioni di vita inumane dei detenuti nel carcere fiorentino: “Finalmente la magistratura di sorveglianza ha dato una scadenza al Ministero: il 12 marzo c’è un’udienza in cui il DAP deve dire cosa ha fatto per migliorare le condizioni di Sollicciano, quello che vedo io è che non è stato fatto niente. Quello sarà un momento decisivo per vedere che decisioni prenderà la sorveglianza”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto