News

Regolamento anti airbnb, annunciati i primi ricorsi. Salviamo Firenze: “Quel che conta sono i controlli” – ASCOLTA

today07/05/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Sara Funaro su ricorso affitti brevi Property managers – 06052025

  • cover play_arrow

    Massimo Torelli, Ass. Salviamo Firenze – 7 maggio 2025

*

FIRENZE – Non sono passate nemmeno 24 ore dall’approvazione del nuovo regolamento sugli affitti brevi del Comune di Firenze che già le associazioni di affittuari come  la “Property Managers” hanno annunciato i ricorsi al TAR contro il regolamento e contro i requisiti previsti per gli immobili definiti “discriminatori”. Tira diritto la giunta era sindaca Funaro che si dice “tranquilla” della solidità giuridica del regolamento.

Un testo che però riceve, “da sinistra”, critiche di eccessiva timidezza in particolare per gli ultimi auto-emendamenti della giunta stessa che hanno limitato la portata di applicazione, in particolare la moratoria di tre anni anche sulle norme sui requisiti urbanistici che fissano superfici minime delle stanze da mettere in affitto.

Tra i più critici il comitato “Salviamo Firenze per viverci”: “Il piano contiene cose buone m quel che conta sono i controlli effettivi” dice a Novaradio, Massimo Torelli del comitato che segnala: “Si danno altri tre anni per la messa in regola rispetto a norme che potevano essere subito applicate, in più la task force è prevista conta soltanto 11 persone che dovranno controllare qualcosa come quasi 20.000 appartamenti in affitto breve turistico”.

Scritto da: Redazione Novaradio