News

In 5.000 al concerto per il referendum. Landini a Novaradio: “Più ci silenziano, più spingono la gente al voto” – ASCOLTA

today19/05/2025 1

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Maurizio Landini, segr. nazionale CGIL intervistato @ Novaradio, 18052025

  • cover play_arrow

    Vania Bagni, pres. Anpi Firenze 18052025

  • cover play_arrow

    Marzia Frediani, pres. ARCI Firenze 18052025

*

FIRENZE – Oltre 5.000 persone hanno assistito all’Isolotto di Firenze al concerto, organizzato dal Comitato per il Referendum 5 Sì di Firenze per promuovere la conoscenza dei referendum dell’8 e 9 giugno e invitare al voto e trasmesso in diretta da Novaradio.Alla manifestazione ‘Alza il Volume: 5 Sì per cambiare il Paese‘ è intervenuto due volte dal palco il segretario generale CGIL Maurizio Landini con interventi in cui ha ribadito, come sta facendo in iniziative in tutta Italia, la necessità di andare a votare e di votare ‘Sì’ ai quattro quesiti sul lavoro e a quello sulla cittadinanza.

“L’obiettivo del raggiungimento del quorum è possibile” ha detto il segretario nazionale arrivando in piazza: “Man mano che la gente conosce i referendum, capisce le ragioni, sta pensando che è bene andare a votare per cancellare queste leggi assurde. Questo è un referendum che vuole dare un futuro ai giovani, vuole cancellare la precarietà, vuole mettere al centro il lavoro e i diritti”. “La Rai, abbiamo visto dai dati AgCom, sta giocando più che informazione, per fare silenzio, per non informare – ha aggiunto Landini coi cronisti – Quindi è assolutamente importante che ci siano iniziative diffuse sul territorio, come stiamo facendo, con concerti, volantinaggi, comizi, nei mercati, e alle case. “Penso che gli annunci di non andare a votare stiano avendo l’effetto contrario – ha concluso -, anzi stanno risvegliando la gente, fanno capire che il referendum è lo strumento che permette ai cittadini di decidere e di poter cambiare le leggi balorde che in Parlamento hanno fatto”.

Il concerto ha visto tra gli altri l’esibizione di Piero Pelù con la Bandabardò, gli interventi di Pierpaolo Capovilla, gaia Nanni e Bebo Guidetti dello Stato Sociale e ancora le esibizioni di Peppe Voltarelli, Marco Cocci, Matteo Crea, ed il finale con Bobo Rondelli.

Novaradio ha trasmesso l’intero evento di diretta, seguendolo con interviste ed il racconto della serata.

Scritto da: Redazione Novaradio