Uncategorized

Targetti, scongiurata la chiusura: rilancio industriale e ammortizzatori per i 50 lavoratori a rischio

today22/07/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Valerio Fabiani, conisgliere speciale crisi Presidenza Regione Toscana, 22072025

*

FIRENZE – Parte della produzione dell’azienda Targetti rimarrà a Firenze, con un piano di investimenti per il 2025-27: è quanto prevede l’accordo quadro siglato oggi, che scongiura i licenziamenti con la ricollocazione all’interno dell’azienda o del gruppo 3F di una parte dei lavoratori addetti alla produzione che in origine avrebbero dovuto trasferirsi a Nusco (Avellino).

L’accordo quadro siglato prevede 3,5 milioni di euro di investimenti nel triennio 2025-2027 accompagnati dalla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione e un nuovo immobile nell’area fiorentina, nel quale verranno trasferiti gli uffici e parte della produzione di ‘alta gamma’ della storica azienda di illuminotecnica, con focus su attività di progettazione, ricerca e sviluppo del prodotto. Il piano presentato dall’azienda sarà accompagnato per 22 mesi dall’utilizzo della Cigs. La Regione Toscana metterà a disposizione della riorganizzazione la propria strumentazione di supporto alle imprese. Nell’accordo sono inoltre previsti incentivi per uscite non oppositive, per agganciare ad esempio la pensione.

“Abbiamo raggiunto un accordo – ha detto Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente della Regione Toscana – che ci consente di pensare al rilancio di un marchio storico di Firenze: significativamente la sede legale dell’azienda sarà mantenuta a Firenze nel nuovo stabilimento che l’azienda dovrà reperire”.

Scritto da: Redazione Novaradio