Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Florence Underground - 5 agosto 2025
Marco Conficconi, segretario Uiltucs Toscana
+
FIRENZE – Licenziata una delegata sindacale, con una lunga e riconosciuta anzianità di servizio nel gruppo Ovs in Toscana, la notizia l’ha data ieri la Uiltucs regionale che parla di “un licenziamento che arriva in modo improvviso e sospetto, proprio mentre la delegata stava avviando un percorso di contestazione per le aperture delle attività commerciali durante le festività, a partire da quella del prossimo Ferragosto decisa dal centro commerciale I Gigli”.
Alla lavoratrice, dipendente del gruppo da quasi 30 anni, sarebbe stato contestato, in base a quanto spiegato, di aver oltrepassato le barriere delle casse con un articolo, dal “costo irrisorio”, non pagato. Di “grave atto di discriminazione” e di “evidente inciviltà politica” parla Marco Conficconi, segretario generale Uiltucs Toscana che a Novaradio spiega: “Conosciamo tutti la zona dei Gigli, superare la barriera casse per parlare con una collega nel momento in cui si sta mettendo insieme una discussione fra tutti i negozi per realizzare uno sciopero il 15 agosto ci sembra davvero, diciamo, un pretesto per impedire non solo la dialettica all’interno del negozio, ma anche per impedire che ci sia una discussione sulle aperture festive e domenicali in particolare”.
Uiltucs Toscana chiede “il ritiro immediato del licenziamento e la reintegrazione della lavoratrice, l’apertura urgente di un tavolo di confronto con la direzione Ovs e il coinvolgimento diretto delle strutture nazionali”. Nelle ultime settimane, non casualmente, conclude il sindacato, “ci troviamo, in particolare nella nostra Toscana, a fare i conti con episodi come questi, dove società, spesso importanti, mostrano di mal digerire il confronto tra idee diverse”. È per questo che chiede al presidente della Regione Eugenio Giani e alle assessore competenti “di fermare questa deriva che colpisce, unitariamente ed inequivocabilmente le organizzazioni confederali, e chiede di convocare urgentemente le aziende per ristabilire un dialogo sindacale autentico e garantire condizioni di lavoro dignitose per tutte e tutti”.
Di oggi la notizia che I Gigli, forse per sedare gli animi sul fronte della mobilitazione annunciata dai sindacati contro l’apertura di Ferragosto, hanno deciso da ottobre di anticipare la chiusura della galleria commerciale alle 21 (invece che alle 22). “Certamente una riduzione dell’orario è importante – spiega Conficconi a Novaradio – ma non è uno scambio e non può essere uno scambio rispetto alle aperture domenicali e alle aperture festive che impattano su di loro tutto l’anno. Anche perché tenendo conto, sì, è una bella notizia di immagine, ma dalle 21 alle 22 gli introiti dei negozi dei Gigli sono veramente ed erano veramente qualcosa di poco influente rispetto alle vendite. Per cui, sì, è una bella notizia d’immagine, ma dal punto di vista dell’incasso e della rendita è un’opportunità che si sono presi”.
Sul Ferragosto, continua la mobilitazione: “La nostra organizzazione e la Filcams CGIL regionale hanno dichiarato sciopero regionale per la festività del 15 agosto, ai Gigli stiamo preparando delle azioni anche diverse, quindi una mobilitazione importante, una protesta che non finirà il 15 d’agosto, ma che intendiamo portare avanti. L’obiettivo per noi è di costruire un tavolo di concertazione con la Regione Toscana che tenga conto insieme alle parti datoriali di questo problema e cerchi di risolverlo nell’ottica delle soluzioni che in Toscana, in genere, sul mondo del lavoro nel passato abbiamo dato, quindi costruendo anche in questo ambito, un modello toscano da esportare. Questo è possibile e noi pensiamo che si debba attuare velocemente questo tavolo”, conclude Conficconi.
Scritto da: Redazione Novaradio
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close18:00 - 19:00
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto