Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Best of 2025 (finora) #4 - 7 agosto 2025
FIRENZE – Crescono le liste ed i nomi dei candidati per le elezioni regionali in Toscana che si svolgeranno il 12 e 13 Ottobre prossimi. Sulle schede, raccolta firme permettendo – ne servono 10.000 -, si troverà anche la lista del Partito Comunista Italiano che candiderà a presidente il segretario della federazione pratese, Enrico Zanieri. 41 anni fra pochi giorni, il candidato è stato presentato stamani in una conferenza stampa nella quale sono stati messi in risalto i punti cardine del programma del PCI, ovvero sanità, lavoro e pace. La presentazione si è svolta in un luogo scelto come simbolico, cioè il cantiere Esselunga di via Mariti dove il 16 febbraio 2024 morirono cinque operai per il crollo di una trave durante la costruzione.
Il Pci in Toscana corre così da solo, oltre il campo largo di centrosinistra che appoggerà Giani ma distinguendosi anche dalla lista ‘Toscana Rossa’ che candida Antonella Bundu sostenuta da una coalizione con Prc, Pap e Possibile. Già nel 2020 il Pci, alle Regionali in Toscana, aveva presentato un suo candidato, Marco Barzanti, raggiungendo lo 0,96%.
“Purtroppo – attacca Zanieri – c’è una finta democrazia, perché si annuncia la data delle elezioni il 12 agosto. Significa dover presentare la lista entro il 12 settembre e dover raccogliere ad agosto fra le 10.000 e le 13.000 firme, mentre chi è già presente in Consiglio regionale ne potrà raccogliere 150 o poco più, con una sproporzione quasi di uno a cento”. Riguardo alla scelta di correre in modo autonomo, Zanieri ha spiegato all’ANSA che “con alcune forze politiche abbiamo avuto un avvicinamento programmatico, con altre no. Il nostro obiettivo è ricostruire un partito forte che abbia una continuità nel tempo, con una linea politica seria e riconoscibile. Abbiamo deciso di percorrere una strada molto più difficile, ma molto più coerente”.
“La sanità pubblica toscana è ormai è ridotta a un simulacro di quella che era – ha detto Zanieri nella conferenza stampa – Abbiamo necessità in primo luogo di contrastare la controriforma Rossi che poi è stata portata avanti da Giani e recuperare un vero accesso alla sanità pubblica” per i cittadini. Quindi il lavoro, “che oggi è poco sicuro e poco pagato” una realtà “che viviamo quotidianamente in Toscana” sottolinea facendo riferimento proprio alla strage di via Mariti. Inoltre questa regione, aggiunge Zanieri, “è diventata fondamentalmente un turistificio” mentre “del lavoro che produce valore aggiunto non c’è più nessuna traccia”. Infine la pace, ha concluso, “perché non vogliamo che Camp Darby diventi ponte aereo verso le guerre della Nato e dell’imperialismo occidentale”.
Scritto da: Redazione Novaradio
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto