Uncategorized

Scuola, la denuncia della Flc Cgil: “Anche quest’anno un esercito di precari a garantire istruzione e funzionamento” – ASCOLTA

today21/08/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Pasquale Cuomo, segr. Flc Cgil Toscana, 21 agosto 2025

*

TOSCANA – Anche il prossimo anno la scuola toscana sarà retta dal contributo fondamentale di un esercito di precari. E’ la previsione che fa la CGIL Toscana in base ai dati del Ministero e dell’USR (Ufficio scolastico regionale) sulle nuove immissioni in ruolo. I numeri parlano fatti di 3.097 nuove assunzioni definitiv, ma quelle effettive saranno ridotte a 2.866 , a causa del fatto che alcuni concorsi PNRR non si sono ancora completati: sta di fatto che a fronte di un calo di 3.600 studenti, non ci sarà una riduzione del sovraffollamento, vito che si prevedono 263 classi e 375 cattedre, in meno.

C’è poi il tema dell’insegnamento di sostegno:  saranno circa 1000 in più quest’anno e toccheranno quota 15.641 l’insegnanti di sostegno, a fronte di un numero crescente di ragazzi con difficoltà di apprendimento, che hanno superato quota 20 mila.  Di questi docenti più di 9000, quindi oltre la metà, saranno precari.

Le difficoltà non si limitano solo al comparto della docenza: sul fronte del personale ATA (amministrativo tecnico e ausiliare) si prevede l’immissione di 1.111 nuovi posti in deroga, che però fanno fronte ha soltanto il 30% delle disponibilità. “Servirebbero almeno altre 2000 persone in più” spiega stamani a Novaradio Pasquale Cuomo segretario della FLC CGIL Toscana.

Scritto da: Redazione Novaradio