Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Best of 2025 (finora) #5 - 8 agosto 2025
Massimo Torelli, Salviamo Firenze, 22 agosto 2025
*
FIRENZE – Non accenna a placarsi al polemica sul “mostro di Corso Italia”, il palazzone con la torre bianco-nera sorto dalle ceneri dell’ex Teatro Comunale di Firenze e che si staglia come un cazzotto in un occhio sulla “prospettiva” dei lungarni fiorentini. A levare le proteste contro l’iter di trasformazione, iniziato sotto l’amministrazione del sindaco Renzi proseguito sotto quelle Nardella e Funaro, sono esperti, paesaggisti, le opposizioni in Palazzo Vecchio.
Ad alimentare il dibattito un’intervista de La Nazione all’architetto Fulvia Zeuli, già funzionaria della sovrintendenza, che raccontando delle fasi autorizzative ricorda che all’epoca “il Maggio per salvarsi doveva assolutamente vendere il Teatro Comunale”, parla di “riunioni continue e interminabili, denuncia “grandi pressioni esterne, perché la fondazione del Maggio non poteva fallire” e andava venduto il teatro e la sua area centrale, anche se poi aggiunge: “La struttura è orribile non sembrava dai disegni che potesse essere realizzata così”, ma “il fatto che ci fosse necessità di vendere non significa che non fu fatto un lavoro giusto e accurato da parte della Soprintendenza”. Un situazione su cui l’ex Sovrintendente Andrea Pessina non vuole parlare: “Non ricordo – dice sempre alla Nazione – di atti ne ho firmati a migliaia…”
Ad intervenire anche il Comitato Salviamo Firenze”, che chiede che la magistratura faccia luce su quel che sta emergendo: “Spero che la procura abbia letto l’intervista oggi su La Nazione all’architetto Fulvia Zeuli” e “approfondisca quello che emerge. Riunioni fiumi e pressioni insostenibili. Se l’ha letto penso proprio che non possa non indagare” dice Massimo Torelli del Comitato. Parole cui ha replicato l’assessora all’urbanistica, caterina Biti, definendole “dichiarazioni sguaiate.”
ma Il Comitato, per bocca di Torelli, ribadisce: “Il Comune renda pubblici tutti i pareri e le deliberazioni: le sue, quelle della commissione paesaggistica e quella della Soprintendenza. La domanda che ci facciamo non è se hanno avuto le autorizzazioni, ma come ciò sia stato possibile”. Non c’è solo un tema estetico tecnico, ma anche politico, legato all’approvazione da parte del Comune della richiesta del gruppo Hines, del cambio di destinazione da appartamenti residenziale a alloggi da destinare al turismo breve: “E’ stato l’attuale Consiglio Comunale ad approvarlo nell’ultimo POC, con l’assessora che ha spiegato che non si poteva rischiare che il gruppo Hines intentasse causa. Abbiamo un Comune che si comporta in un modo con i singoli cittadini, e in un altro con i grandi gruppi economici”.
Scritto da: Redazione Novaradio
comitato "Salviamo Firenze" Ex Teatro Comunale Firenze Massimo Torelli
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto