News

Gaza, Jovanotti a Firenze per ricevere il Pegaso d’Oro: “Buon vento alla Global Sumud Flotilla” – ASCOLTA

today01/09/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Lorenzo Jovanotti

+
FIRENZE – “Buon vento alla Global Sumud Flotilla, che porti la pace, che si apra uno spiraglio di pace”, perché è “un’iniziativa grandiosa, rischiosa”. Lo ha affermato Lorenzo Jovanotti ricevendo oggi a Firenze il Pegaso d’oro della Regione Toscana. “Ripongo grandi speranze – ha detto – nella possibilità che questa flottiglia di tante barche che stanno partendo ottenga il risultato che tutti ci auguriamo, il cessate il fuoco e una tregua che apra la possibilità a una futura convivenza pacifica in quella terra”.

Sulla situazione a Gaza, ha aggiunto l’artista, “io non non ho molte speranze: la mia è una speranza, come dire, disperata. Però ogni iniziativa come questa, che è una grande iniziativa, mi trova non solo favorevole, ma anche sostenitore in ogni modo possibile, nell’ambito di quello che posso fare io. Approfitto anche per chiedere alla nostra politica, alle nostre istituzioni, al nostro governo, ai governi europei di mobilitarsi il più possibile, soprattutto perché si fermi questa cosa che sta accadendo sotto i nostri occhi, e che ci fa sentire così male, così disperati, così addolorati in tutti i sensi”.

A chi gli chiedeva se condannasse la politica del premier israeliano Benjamin Netanhayu, Jovanotti ha detto che “è scontato e tragico, però poi io faccio il cantante, faccio l’artista, non ho competenza”, e più in generale “come ho detto da un palco di qualche tempo fa, raccogliendo molte critiche, non ho niente di intelligente da dire, perché su questa cosa ho solamente lo sgomento: lo sgomento è un sentimento, non è un ragionamento. Lo sgomento è disperazione, e quindi non ho niente di veramente intelligente da dire: ho un grido interiore forte, però, che chiede un cessate il fuoco immediato. Dal mio punto di vista si può, per esempio, diffondere le notizie, perché poi più le cose sono visibili e più in qualche modo sono protette dall’opinione pubblica; e poi esprimere speranza”.

Scritto da: Redazione Novaradio