Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 2 settembre 2025
Tomasi su sicurezza e CPR 02092025
Tomasi su caso Prato 02092025
Tomasi su rifiuti e discariche 02092025
*
FIRENZE – Sicurezza, lotta al degrado, coinvolgimento dei privati nella valorizzazione degli spazi urbani, apertura di un Centro Rimpatrio Migranti in Toscana contro la criminalità generata dai migranti. E’ un menù che riparte dalle “ricette della tradizione” del centrodestra toscano, quello che Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato governatore per la coalizione di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati), aprendo di fatto la capagna elettorale a Firenze con una passeggiata e un gazebo nel Parco delle Cascine.
“All’idea del Cpr in Toscana io sono favorevole, anzi tutti i sindaci erano favorevoli per poi dopo, come sapete bene, cambiare idea” ha detto, aggiungendo: “Ogni giorno dalla nostra regione partono decine di pattuglie di polizia che devono accompagnare chi ha commesso un reato verso un Cpr fuori dalla regione, privando il nostro territorio di forze dell’ordine perché stanno fuori dei giorni. Quindi credo che ogni regione possa e debba fare, nel rispetto dell’umanità, nel rispetto anche di chi comunque viene fermato, la sua parte con il Cpr. Chi delinque non può rimanere in questo paese. Chi viene per lavorare e integrarsi è il benvenuto, può stare, ma non è tollerabile questa delinquenza, e non è tollerabile che ci siano luoghi che sono diventati ormai delle isole non attraversabili, per esempio nelle zone delle stazioni”.
Su altri fronti, invece, Tomasi, prova a scavalcare il suo competitor Euegnio Giani, ad esempio sul tema rifiuti: “In Toscana nel 2025 abbiamo le discariche – ha spiegato ai cronisti – e ampliamo le discariche, si vuole che le discariche di rifiuti speciali si aprano anche ai rifiuti urbani. Mettiamo la spazzatura, quella che oggi fate nei vostri sacchetti, sotto terra. Vi sembra normale? A me non sembra normale”. “Vediamo sorgere in tutte le regioni, in tutti i paesi dell’Europa tecnologie stupende, di riciclo, di riuso, di riduzione dei rifiuti”, per cui, ha spiegato Tomasi, “l’obiettivo è chiudere le discariche e dotarsi di quegli impianti”.
Ad inseguire il candidato è però ancora il “caso Prato”, ossia la penetrazione di logge massoniche tra gli iscritti e i dirigenti dei Fratelli d’Italia emersa dopo la denuncia di un tentativo di “revenge porn” da parte di Tommaso Cocci, considerato tra i più papabili per una candidatura a consigliere regionale, su cui alegia il sospetto che all’origine ci sia un tentativo “dall’interno di FdI” di minare la sua candidatura. A questo si è aggiunto la scoperta dell’appartenenza di Cocci e altri esponenti FdI ad una locale loggia massonica e i contatti con l’imprenditore Riccardo Matteini Bresci, coinvolto nell’inchiesta per corruzione che ha portato alle dimissioni della sindaca Pd Ilaria Bugetti. “In silenzio aspettiamo gli esiti di questa indagine, che spero arrivino prima della presentazione delle liste per fare delle scelte, e soprattutto spero che arrivino per fare chiarezza in un metodo di politica che a me non piace” ha detto Tomasi.
Scritto da: Redazione Novaradio
alessandro tomasi caso Prato CPR elezioni regionali toscana 2025 massoneria rifiuti sicurezza
13:11 - 14:00
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto