Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
play_arrow
Dario Furnari, Usb Firenze, 19 settembre 2025
*
TOSCANA – Anche la Toscana pronta a “fermarsi” in segno di protesta contro la guerra a Gaza. “Blocchiamo tutto” è lo slogan con cui è stato indetto lo sciopero generale nazionale dei sindacati di base, tra cui Usb, Usi, Cobas: “E’ è la sola strada percorribile” secondo i promotori, perché “lo sterminio del popolo palestinese è sotto gli occhi di tutti, in diretta streaming, da troppo tempo e non ci sono alibi che tengano. Tutti sappiamo quello che accade. E tutti siamo chiamati a prendere posizione, a essere umani”.
La convocazione della manifestazione è partita dall’appello dei lavoratori portuali che, al momento della partenza della Global Sumud Flotilla dal porto di Genova, avevano proclamato: “Se viene fermata o attaccata, blocchiamo tutto”. “L’impresa della Global Sumud Flotilla ha un valore inestimabile – dicono i sindacati di base – e va difesa dalle minacce di Israele: la missione umanitaria si inserisce e rafforza la necessità e l’urgenza di una generalizzata assunzione di responsabilità, in cui ognuno è chiamato a fare la sua parte”.
Numerose le iniziative anche in Toscana: a Livorno si svolgerà un presidio nel porto, a Pisa la manifestazione dà appuntamento alle 9,00 in piazza XX Settembre; per l’area metropolitana di Firenze il concentramento per la manifestazione è alle 9,00 a Calenzano (FI), presso la rotonda vicino al casello dell’autostrada A1. Il corteo seguirà questo percorso: Via Caponnetto, Via di Pratignone, Via Allende, Via Einstein (passando davanti alla Leonardo spa), Via San Quirico che poi diventa Via di Capalle, Via di Prato e conclusione nel parcheggio davanti alla piscina comunale di Calenzano.
“Le nostre parole sono abbassate le armi, alzate i salari e al centro c’è la critica e il contrasto all’economia di guerra e a tutto quel sistema produttivo e industriale che di fatto è subordinato all’economia di guerra” dice Dario Furnari, segretario Usb Firenze, che così spiega la scelta del presidio di Calenzano: “E’ un luogo non soltanto simbolico, è la piana, è un polo industriale, ci sono diverse industrie, tutto il tema della logistica, dell’industria, lì vicino c’è la GKN. Una battaglia, che ha un carattere anche generale, per denunciare questo tipo di modo di produzione, questo tipo di sistema di di sviluppo che è tutto proteso ai profitti privati e ora all’economia di guerra, quando invece lavoratrici e lavoratori vivono lavorano male, guadagnano poco, lo sfruttamento è sempre più alto. Non serviva a nostro avviso una mobilitazione classica, per così dire, di di piazza, ma una mobilitazione all’urlo blocchiamo tutto”.
Rimangono le distanze con la Cgil che ha convocato lo sciopero generale in data diversa, il 19 settembre: “C’era uno sciopero generale indetto, piuttosto che aderire a uno sciopero generale indetto, se ne indice un altro” dice Furnari: “Non è che USD ha messo una bandierina, ma in una assemblea enorme a Genova, che si è tenuta pochi giorni fa, ha offerto uno strumento a un un movimento che non è USB, ma al quale USB dà la voce, lo sciopero di oggi, del 19, è uno sciopero vuoto perché nessuno potrà scioperare a causa di una legge, la 146 del 90, che tra l’altro le grandi confederazioni sindacali del nostro paese non hanno mai avversato”.
Scritto da: Redazione Novaradio
22 settembre cobas Dario Furnari Global Sumud Flotilla guerra israele hamas palestina percorso corteo sciopero generale sindacati di base striscia di gaza usb usi
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto