Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Paolo Angeli - 18 settembre 2025
Rossano Rossi,segr. Cgil Toscana, 19 settembre 2025
*
TOSCANA – Sciopero per l’intera giornata e tre manifestazioni – a Firenze, Livorno, e Siena – oggi in Toscana per lo sciopero generale indetto dalla Cgil per manifestare l’opposizione del mondo del lavoro alla guerra nella Striscia e alle logiche dell’economia di guerra che porta con sé. La mobilitazione toscana, che prevede 8 ore di astensione dal lavoro, riprende e amplia lo sciopero nazionale di “almeno 2 ore” proclamato dalla Cgil nazionale e non riguarda i settori sottoposti alla regolamentazione sugli scioperi (trasporti, sanità e altri servizi essenziali). Tre le manifestazioni previste: a Livorno il corteo si è mosso in mattinata da piazza del Luogo Pio, mentre a Siena e Firenze le manifestazioni prendo il via alle 17. Nel capoluogo toscano, il concentramento è previsto in piazza Dalmazia; l’arrivo sarà in piazza dell’Isolotto, dopo aver percorso il quartiere di Rifredi , le Cascine e aver attraversato l’Arno.
La Cgil ribadisce la necessità di fermare ogni intervento militare nella Striscia, garantire corridoi umanitari, mettere in sicurezza la popolazione civile, sostenere e garantire la sicurezza di tutte le missioni umanitarie in corso, compresa la Global Sumud Flotilla. Si chiede inoltre a governi e le istituzioni internazionali la sospensione di ogni accordo di cooperazione commerciale e militare e azioni concrete per rimuovere l’embargo umanitario e riconoscere lo stato di Palestina.
“Di fronte a quel massacro di donne e bambini, alla distruzione di un popolo – dice il segretario regionale Cgil Toscana, Rossano Rossi, stamani a Novaradio – credo sia giustissimo protestare manifestare e alzare la voce il più possibile, anche di fronte al silenzio assordante dell’Europa, in particolare dell’Italia, che di fronte a quello che sto succedendo non sono capaci nemmeno di approvare le sanzioni che abbiano un senso. E non ce la fanno neanche a dire ‘due popoli in due stati’, quando anche questo sarà una barzelletta perché un popolo non ci sarà più”. “Oggi – prosegue – siamo tornati a pensare di risolvere i conflitti internazionali attraverso la guerra con questa diplomazia che ci sta in atto e facciamo delle cose precise facendole pagare anche queste al mondo del lavoro, alle classi più deboli, perché noi vediamo già la guerra tra Russia e Ucraina ci ha costato la vita delle bollette con l’aumento del costo della vita. Ma quando arriveremo a tagliare il PIL del 5% per le militari, vorrà dire taglia la sanità, taglia lo stato sociale, taglia trasporti, taglia la scuola”.
E alle polemiche sulla proclamazione dello sciopero in una data diversa rispetto a quello dei sindacati di base del 22 settembre, Rossi replica: “Da mesi abbiamo portato avanti un percorso condiviso con assemblee nei territori. Avevamo avuto mandato a proclamare lo sciopero se la situazione si fosse aggravata o se ci fosse stato un attacco alla Flotilla. Dopo i fatti di lunedì, abbiamo messo in pratica il prima possibile lo sciopero”. Lo sciopero del 22, noi l’abbiamo appreso dai giornali, non c’è stato un percorso collettivo. Qualcuno pensa che conta che ci mette prima la bandiera, a me non me ne frega nulla, se qualcuno dei lavoratori ha la possibilità di fare lo sciopero il 22 io non polemizzo. Invece polemizzare con la Cgil che ha fatto un percorso condiviso io lo vedo, in una fase delicata come questa, come il tentativo di lucrare sulle modalità dello sciopero”.
Scritto da: Redazione Novaradio
cgil Toscana guerra israele hamas palestina Rossano Rossi sciopero generale striscia di gaza
13:21 - 14:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:06 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto