Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Butterfly Caught - 23 settembre 2025
De Palma su guerra, lavoro e rinnovo CCNL 23092025 My Recording
De Palma su crisi indutraieli in Toscana 23092025 My Recording
FIRENZE – “Lavoriamo per la pace” perché “quando c’è uno stato di eccezione, di guerra, poi dopo a pagarne le conseguenze sono innanzitutto le lavoratrici e lavoratori, quelli che vengono mandati in guerra, ma anche quelli che poi dopo non hanno il salario perché l’inflazione sale e le persone non hanno un potere d’acquisto che garantisca loro la vita”. Lo ha affermato Michele De Palma, segretario generale della Fiom-Cgil, parlando a margine dell’assemblea regionale della Fiom Toscana oggi a Firenze. “I metalmeccanici sanno che il lavoro costruisce – ha aggiunto – e invece la guerra distrugge: sappiamo che dobbiamo scioperare, manifestare per poter garantire un futuro all’umanità. Il nostro lavoro serve a garantire un futuro all’umanità. E’ per questa ragione che c’è un legame poi stretto col rinnovo del contratto nazionale”.
Centrale per garantire stabilità e sviluppo, per De Palma il rinnovo del contratto nazionale: “Federmeccanica e Assistal sono tornati al tavolo perché i metalmeccanici hanno scioperato per 40 ore nel nostro paese”. “Noi saremo a quel tavolo con la nostra piattaforma – ha aggiunto – in cui chiederemo che il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici sia salvaguardato a fronte dell’inflazione, e che oltre al potere d’acquisto ci sia anche un elemento in più sul salario, perché il valore che viene generato dal lavoro deve essere redistribuito alle lavoratrici e ai lavoratori”. E un messaggio anche al governo: “Il governo deve smetterla di drenare con il fiscal drag i soldi che noi contrattiamo, e deve restituire alle lavoratrici e lavoratori i soldi del loro contratto: detassi gli aumenti del contratto nazionale”.
Infine sulla situazione delle crisi in Toscana: “Le incertezze da un punto di vista industriale devono essere chiarite ai tavoli negoziali, e ci devono essere gli investimenti anche pubblici per poter garantire lo sviluppo di due settori strategici, da un lato Beko” a Siena “e dall’altro il futuro della siderurgia” a Piombino “perché senza siderurgia, vorrei ricordare, non c’è futuro per l’industria in Italia”.
Scritto da: Redazione Novaradio
beko fiom cgil Jsw metalmeccanici michele de palma rinnovo contratto CCNL siderurgia toscana
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:00 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto