News

Cantiere via Mariti, via alla messa in sicurezza. I residenti: “Subito un confronto sul futuro dell’area. Il Comune ci coinvolga” – ASCOLTA

today01/10/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Nicla Gelli, Comitato ex Panificio Militare via Mariti – 1 ottobre 2025

*

FIRENZE – Dopo mesi di stop, sono partiti i lavori di messa in sicurezza del cantiere dell’Esselunga di via Mariti, lo stesso dove nel febbraio 2024 morirono 5 operai schiacciati dal crollo di una trave di cemento armato. Mentre la vicenda giudiziaria va avanti – i pm ipotizzano un vizio di costruzione nella trave e risultano indagato i responsabili delle ditte costrittrici tra cui la Rdb di Atri (TE) – siamo ad una svolta (si spera) nella vicenda della riqualificazione dell’intera area da una situazione di progressivo abbandono, degrado e micro-criminalità che da tempo i cittadini e i residenti avevano denunciato, con lettere indirizzate a Esselunga, Procura e Comune.

“Bene la messa in sicurezza, ora però è il momento di pensare al futuro dell’area e di cose dovrà diventare” dice Nicla Gelli, tra i portavoce del Comitato dei residenti di via Mariti. Il riferimento è alle dichiarazioni da parte dell’amministrazione comunale, di voler rivedere il progetto approvato, riducendo le volumetrie e aumentando la quota del verde e degli spazi dedicati ai residenti. In questo senso tra l’latro, ricorda, la giunta sarebbe impegnata da una mozione recentemente approvata dal Consiglio Comunale. Eppure dubbi e timori rimangono, ad esempio sul via libera dato dalla giunta dopo il disatsro alla richiesta di Esselunga di poter trasformare la superficie di vendita del supermercato da “media” a “grande”. “I residenti chiedono più verde e più parcheggi. Il Comune faccia chiarezza e apra quanto prima il tavolo di confronto. Cui piacerebbe poter sedere anche noi assieme ad altri rappresentanti dei residenti”.

Scritto da: Redazione Novaradio