Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Pietro Cardelli, Arci Firenze, 1 ottobre 2025
*
FIRENZE – In “mobilitazione permanente” e pronti a reagire con forza in difesa della pace e contro ogni aggressione alla Global Sumud Flotilla: scendendo in piazza immediatamente e “fermare tutto” di nuovo con uno sciopero generale.
In queste ore l’opinione pubblica internazionale trattiene il fiato per capire cosa succederà alla missione navale civile”: le oltre 40 barche si trovano a poco più di 100 miglia nautiche dalla costa palestinese; la fregata “Alpino” ha smesso di scortarle a circa 190 miglia dalla destinazione. La tensione è alta a bordo, sommergibili e navi della marina israeliana le stano seguendo da vicino.
Altissima è la tensione e l’attesa per un possibile attacco da parte delle forze israeliane – da capire quale forma. Nonostante le rassicurazioni che escludono l’uso di “fora letale” la preoccupazione è alta. La vicinanza alla “Flotilla” è forte, anche grazie alla trasmissione live streaming dalle barche, e le tante “flottiglie di terra” sono pronte a muoversi in caso che la situazione precipiti.
Tradotto: già da giorni il grande movimento di solidarietà e sostegno alla Global Sumud Flotilla che si è espresso nelle mobilitazioni dei giorni scorsi – compresi gli sciopero del 19 e del 22 settembre – è pronto a reagire, con manifestazioni di protesta di massa, in Italia come a Firenze.
Nel capoluogo fiorentino, gli appuntamenti sono fissati: in caso di attacco alla Flottilla – che potrebbe avvenire anche oggi – la mobilitazione chiama tutti e tutte a riunirsi, il giorno stesso, alle 18,30 in piazza Indipendenza.
A stretto giro, poi, il movimento tornerà in piazza per uno sciopero generale, che sarà concordato da CGIL e sindacati di base; la data è ancorada stabilire, mentre già deciso il luogo e l’ora del concentramento della manifestazione fiorentina : alle 9,30 alla Fortezza da Basso.
Sabato 4 ottobre, inoltre, sarà invece la giornata della manifestazione nazionale a Roma “Stop al Genocidio”, che prenderà il via da piazza di Pota San Paolo. Mdecine di migliaia le personeattese, con una partecipazione di massa anche dalla Toscana: da Firenze partiranno 4 pullman (2 organizzati da Arci e operai Gkn, 2 daGiovani Plestinesi, posti esauriti). Per chi decide di andare a Roma in auto, è fissato un appuntamento alle 8 presso la ex Gkn di Campi Bisenzio e alle 9 a Firenze Sus, alla partenza dei pullman
Un movimento dentro cui è presente l’ARCI e tutti suoi Circoli e Case del Popolo. “Quello che stiamo cercando di fare in questi giorni – spiega a Novaradio Pietro Cardelli, ARCI Firenze – è promuovere, aderire, sostenere a tutte le mobilitazioni in corso, coinvolgendo i circoli, le case del popolo, i volontari e le volontarie, i soci e le socie della della rete ARCI del nostro territorio. Faremo lo stesso anche in questi giorni, anche se, ovviamente, non è possibile dare un appuntamento certo a livello di giorni perché è o legato a ciò che accade alla Flottiglia”. Come ARCI, ricorda Cardelli, “siamo presenti anche nella flottiglia, con la nave Karma, la nave di ARCI nazionale con il suo progetto TOM – Tutti gli occhi sul Mediterraneo in che sta andando insieme alle altre verso Gaza”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Arci Firenze attacco Global Sumud Flotilla mobilitazioni sciopero generale
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto