Uncategorized

Dagli eventi internazionali alla stand up comedy per la nuova stagione di The Square. In arrivo il murale di Clet – ASCOLTA

today08/10/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Marina Melani, presidente di The Square

+

FIRENZE – Produzioni dal basso, appuntamenti fissi con la stand-up comedy e l’improvvisazione, teatro, musica, danza, formazione, masterclass e tanti altri eventi con artisti toscani, nuova drammaturgia, giovani talenti all’insegna dell’originalità e dell’intrattenimento. Riparte con una stagione intitolata ‘La cultura si fa spazio’ The Square, lo spazio culturale nato all’inizio del 2024 nel quartiere delle Cure a Firenze, con la direzione artistica di Roberto Caccavo.

Tra i nomi in cartellone Alessio Sardelli, Fabio Mascagni, Daniela Morozzi e Anna Meacci. Dopo l’anteprima del 27 settembre con ‘I Mille’ e il debutto della stand up comedy del gruppo fiorentino Comici Miei; il 9 ottobre una performance internazionale di danza con Atsushi Takenouchi sempre il monologo comicomusicale e corale Ognuno…Ognuno! del giovane talento toscano Coch.Ma, che porta in scena le storie di una famiglia maremmana (24/10). Luv Dance Movement presenta Newsies, liberamente ispirato al celebre musical di Broadway (25/10), mentre il programma si apre anche alla contaminazione tra musica e gusto con Jazz & Wine, serate che abbinano degustazioni guidate a improvvisazioni jazz (26/10). A novembre Francesco Nuti, la storia di un grande talento, con Nicola Pecci, omaggio teatrale alla carriera del grande attore e regista toscano (1,2/11), e la conferenza comica di Alessandro Riccio Dove sta la poesia?, che reinventa la formula della lezione-spettacolo tra divulgazione e comicità (6,7/11). Il Teatro a Manovella porta in scena Iene, cani da rapina, un adattamento teatrale del cult di Quentin Tarantino.
A dicembre spazio alla nuova drammaturgia con Temptation, dramma psicologico di Asha Komarovskaia diretto da Marco Bartolini, e con Tudei di Giovanni Cecchini, una commedia in cinque quadri che indaga il confine tra razionalità e istinto. La danza torna protagonista con la serata urban Let’s Jam di Luv Dance Movement, mentre sotto le feste, apprezzato dal pubblico lo scorso anno, Un canto di Natale – Ebenezer Scrooge e l’interferenza, una coproduzione Tentativi e Magnoprog che reinterpreta il classico di Dickens in chiave fantascientifica anni ’50, con un cast di quindici performer tra attori e ballerini.

The Square, a Firenze, festeggia il suo primo anno con un murale dello street artist Clet: il tema proposto all’artista è una riflessione sulla cultura e la creatività.

Scritto da: Redazione Novaradio