Uncategorized

La Cina in 12 film al con la nuova edizione del FanHua festival – ASCOLTA

today09/10/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Gianni Zhang, presidente del festival

  • cover play_arrow

    Paolo Bertolin, direttore artistico del festival

FIRENZE – Cinque giorni di proiezioni con 12 film che raccontano la Cina di ieri e di oggi, tra pellicole campioni d’incassi, anteprime e grandi classici. Ecco il programma della quinta edizione del FanHua Chinese Film Festival, la manifestazione che propone il meglio della cinematografia cinese contemporanea, in programma dal 15 al 19 ottobre al cinema La Compagnia di Firenze.

Ad aprire la rassegna è stato scelto il film ‘The Sun Rises on Us All’ del regista Cai Shangjun, premiato nell’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia con la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile a Xin Zhilei. La pellicola racconta un triangolo amoroso in una Cina globalizzata, una storia al femminile incentrata su una donna divisa tra due uomini, un giovane amante e il marito che torna nella sua vita dopo anni passati in carcere, riportando alla luce un oscuro passato. Il programma del festival prevede anche attività extra come una lezione di cucina cinese, un’introduzione alla cerimonia del tè e laboratori per bambini. Tra i film in cartellone sono da segnalare la commedia d’azione ecologica Panda Plan, il racconto sulla libertà femminile in Her Story, il cult d’azione Hard Boiled. Chiude il festival un classico della cinematografica cinese anni ’90, “Blush” (Hongfen) della regista Li Shaohong, film che segue la storia di due prostitute costrette a reinventarsi quando il regime vieta le case di piacere.

I film della rassegna sono stati selezionati dal direttore artistico Paolo Bertolin, critico e curatore cinematografico, membro del comitato di selezione della mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, e sono stati scelti per offrire una completa visione della ricca produzione di opere cinematografiche che si sta sviluppando in Cina. Il titolo della rassegna, infatti, significa in italiano “Una varietà di fiori che sbocciano” e fa riferimento proprio a questo.

Scritto da: Redazione Novaradio