News

Caddy, nuova protesta contro il regolamento di Palazzo Vecchio. Funaro: “Non rivedremo il regolamento” – ASCOLTA

today20/10/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Sara Funaro su protesta Caddy

  • cover play_arrow

    Andrea Girogio su protesta caddy

+

FIRENZE – Autisti dei caddy nuovamente in protesta sotto Palazzo Vecchio contro la decisione del Comune di fermare risciò e golf car usati per il trasporto dei turisti in area Unesco a Firenze, concedendo solo 24 nulla osta (attraverso il click day dello scorso 15 ottobre). Oltre ai mezzi in piazza tra gli striscioni adagiati sotto la sede del Comune si legge ‘Col salario minimo fate campagna elettorale ma qui per 150 famiglie finisce male’, ‘Ci vietate per l’ingorgo ma i taxi sono liberi di circolare: non è questione di traffico, è questione di favori’ e ‘O tutti o nessuno… Stop al bus rosso’.
La richiesta è quella di essere ricevuti dalla sindaca Sara Funaro: in caso di mancate risposte, si fa presente dagli organizzatori, la volontà è quella di fare una protesta eclatante.

“Noi l’abbiamo detto anche nel momento in cui abbiamo approvato il regolamento che questa è la risposta che ci voleva per la città e basta girare nelle piazze del centro storico e confrontarsi con i cittadini: la risposta è positiva perché era quello che i nostri cittadini stavano aspettando, avere le piazze libere, le piazze fruibili, avere le piazze che siano utilizzate dai pedoni, dai cittadini che vivono e dai cittadini che vengono”, è il commento della sindaca di Firenze Sara Funaro a margine di una conferenza stampa. “Nel nostro regolamento noi abbiamo previsto due percorsi. Quei percorsi sono stati definiti, non abbiamo intenzione di andare a rivedere il nostro regolamento”, ha aggiunto Funaro. “Ovviamente monitoreremo l’andamento dei percorsi per capire se stanno funzionando o meno e poi faremo una riflessione. Ma l’interruzione dell’utilizzo all’interno dell’area Unesco la confermiamo. Se incontreremo chi protesta? C’è già stato più di un incontro. Le richieste sono già state avanzate e le risposte da parte dell’amministrazione ci sono già state”.

L’assessore alla mobilità del Comune di Firenze Andrea Giorgio ha dichiarato di aver incontrato i rappresentanti di caddy, risciò e golf car: “Mi sono fermato a parlarci e gli ho spiegato che noi abbiamo una responsabilità che è quella del governo della città e di riequilibrare l’impatto dei flussi turistici. Se saranno presi provvedimenti da Palazzo Vecchio? Noi facciamo rispettare le regole”.

Scritto da: Redazione Novaradio