Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - Love Who You Love - 5 novembre 2025
Etichetta: Santeria Records
Distribuzione: Audioglobe
Promozione: A Buzz Supreme
Uscita: 17 ottobre 2025
“Vivere le vite degli altri”, il secondo album degli oodal in uscita il 17 ottobre per Santeria Records (Audioglobe), è stato concepito in gran parte durante un ritiro in montagna, momento in cui la band toscana ha potuto immergersi nella natura che la circondava e fare musica.
“Vivere le vite degli altri” ci mostra un percorso, una lunga strada con tante deviazioni che a volte ci portano indietro e a volte ci fanno perdere. Nasce dalla consapevolezza di cosa significhi perdere qualcosa di fondamentale e di come ogni cosa, quando questo accade, deve assumere un nuovo significato, una propria identità.
È l’identità il filo conduttore, quella che inconsapevolmente si forma intorno alle vite degli altri, che si solidifica diventando rocciosa e impenetrabile, rendendo a volte difficile distinguere sé stessi da chi si ha intorno.
La strada da percorrere ci porta a trovare tutti i pezzi di noi stessi che non ci appartengono per poterceli staccare di dosso. Le vite degli altri sono anche quelle che si è costretti a perdere per potersi ritrovare, nonostante l’amore che rimane e che vorrebbe tenerci uniti.
I testi dell’album nascono dalle pagine di appunti e pensieri che la cantante Gaia aveva, che sono stati messi in ordine, cambiati e interpretati dai quattro oodal. L’arrangiamento è stato scritto a volte per aiutare le parole ad assumere il proprio significato, mentre a volte è stato il protagonista intorno al quale le parole hanno preso forma.
“Vivere le vite degli altri” è stato registrato e mixato a Firenze al Blue Moon Studio, da Samuele Cangi e Tommaso Giuliani. Il master è stato realizzato da Niccolò Caldini presso il Tea Room Mastering.
Gli oodal si formano nel 2019 e da allora intraprendono un percorso di live nei quali il gruppo propone i propri pezzi, un mix di elettronica, post-rock e vibrazioni dream pop frutto della fusione dei diversi stili e percorsi musicali dei quattro componenti: Gaia (voce), Edo (ritmiche elettroniche e synth), Fabio (basso acustico e basso synth), Antonio (chitarre). Il nome del gruppo è ispirato a una parola tamil che descrive il “gioco delle parti” tra due amanti, un intreccio di tensioni e armonie che si dissolvono in un nuovo equilibrio.
L’album d’esordio, “Due punti”, è uscito nel 2023 per Santeria Records. “Bambina” è il titolo del primo singolo, uscito ad aprile 2025, che ha anticipato l’uscita del secondo album “Vivere le vite degli altri” in uscita il prossimo 17 ottobre e che conferma la collaborazione con la storica label fiorentina (Perturbazione, Offlaga Disco Pax, Nada, Paolo Benvegnù).
Scritto da: Redazione Novaradio
A Buzz Supreme Audiglobe Disco della settimana oodal Santeria Records Vivere le vite degli altri
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto