Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - Cold Hands - 7 novembre 2025
FIRENZE – Occupazione ad oltranza, almeno finché i rappresentanti della griffe “Patrizia Pepe” non si presenteranno al tavolo di crisi.
Sono determinati e con le idee ben chiare gli operai della stireria “L’alba” di Montemurlo (Prato), che oggi pomeriggio con un blitz hanno occupato lo store del noto marchio di moda in piazza del Duomo a Firenze, nel bel mezzo del distretto del fashion del capoluogo.
La griffe, infatti, è tra le principal griffe committenti della stireria, che da due mesi però ha chiuso improvvisamente e non paga gli stipendi ai lavoratori. A causa del venir meno delle commesse, secondo l’azienda; secondo i lavoratori, invece, come ritorsione contro le proteste che che nei mesi scorsi hanno permesso, con il sostegno del sindacato Sudd Cobas, di interrompere una situazione di sistematico sfruttamento e ottenere per i lavoratori un contratto in linea con il CCNL, orari fissi e paghe dignitose.
Una mobilitazione che non era andata giù alla proprietà. La stireria “L’alba” è la stessa dove, poche settimane fa, un operaio è stato selvaggiamente aggredito dalla titolare mentre faceva un picchetto di sciopero: il video dell’aggressione era diventato virale e un caso nazionale. E, secondo il sindacato Sudd Cobas, ha portato alla ritorsione concretizzata con la chiusura ex abrupto della stireria.
Il caso ha portato all’apertura di un tavolo di crisi in Provincia di Prato, cui gli operai e il sindacato Sudd Cobas chiamno a partecipare anche i marchi committenti in quanto direttamente responsabili. Alcuni di essi, come ad esempio Canadian, hanno accettato di sedersi al tavolo, anche i seguito a manifestazioni di protesta di fronte alle loro sedi. Cosa che invece finora si è rifiutato di fare la proprietà del marchio “Patrizia Pepe”.
Di qui l’azione, clamorosa, di oggi pomeriggio. “Oggi dalle vetrine non si vedono solo i costosi vestiti del brand, ma anche gli operai che li fabbricano e che sono stanchi di essere trattati come merce a basso costo usa e getta” denuncia il sidnacato Sudd Cobas. “La rabbia è tanta, dopo più di due mese passati senza stipendio. Su quegli stipendi, Patrizia Pepe come gli altri committenti sono per legge responsabili in solido, ma il brand si rifiita di mettere mani al portafoglio. Patrizia Pepe ci dica cosa ha in contrario al percorso avviato con altri brand per garantire un futuro di lavoro e di diritti a questi operai, garantendo quindi che le proprie commesse in futuro vengano lavorate in condizioni di regolarità. Appalti e subappalti non devono più essere l’escamotage per sfruttare senza freni il lavoro. Quanto ancora vuole andare avanti il brand con un modello di produzione che schiaccia gli operai ed i loro diritti?
Scritto da: Redazione Novaradio
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto