Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - Intervista a Francesco Zampini, live giovedì 20 all’Exfila! - 18 novembre 2025
FIRENZE – Presidio e flash mob, con una tenda da campeggio montata in strada, stamattina davanti la prefettura a Firenze. L’iniziativa è stata promossa dall’Alleanza per l’Abitare per il diritto alla casa per denunciare l’aggravarsi dell’emergenza abitativa in città. Secondo i dati del Sunia, è stato evidenziato, negli ultimi due anni gli affitti calmierati e quelli destinati agli studenti sono diminuiti, mentre aumentano i contratti transitori insieme ai prezzi al metro quadro.ù
Tra il 2022 e il 2024, secondo i loro dati, i contratti a canone concordato sono calati da 2.474 a 1.668, con una riduzione di circa un terzo. In flessione anche le locazioni agevolate per gli studenti, scese da 3.165 a 2.850, così come i contratti ordinari di lungo periodo, passati da 6.118 a 5.689. A crescere sono invece le locazioni transitorie, oltre 900 in più nell’arco di due anni, fino ad arrivare a 12.797, e il prezzo mensile al metro quadrato, passato da 15,61 a 20,34 euro. Sul fronte degli sfratti è emerso che il 70% è dovuto alla morosità e, nella maggior parte dei casi, a morosità incolpevole. Nel restante 30% si tratta invece di contratti per fine locazione, che consentono ai proprietari di spostare l’immobile sul mercato degli affitti brevi. L’Alleanza per l’Abitare chiede il riavvio di un vero ‘Piano Casa’ e interventi immediati per regolamentare gli affitti brevi.
Per Giancarla Casini della Cgil Firenze “la crisi abitativa è alimentata da politiche che favoriscono la rendita immobiliare e le misure per l’abitare non esistono. Siamo dentro una bomba sociale: il 62% delle persone lavora ma guadagnano troppo poco per garantirsi un residenza dignitosa”. L’Alleanza per l’Abitare respinge proposte come quella dell’istituzione dell”Autorità per l’esecuzione degli sfratti’, avanzata dal senatore Fdi Paolo Marcheschi. “Agevolare gli sfratti senza prima inserire alternative – ha concluso Casini – non è da Paese civile”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close
17:06 - 17:30
Novità discografiche, focus e approfondimenti
17:30 - 18:30
18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto