Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
#MaiPartiti - 19 novembre 2025
play_arrow
Luca Toscano 21 novembre 2025
PRATO – Dopo la nuova aggressione a Prato contro un gruppo di operai Elafilo in via Genova che stavano svolgendo un picchetto, il sindacato Sudd Cobas rilancia per il 30 novembre una fiaccolata rumorosa per ricordare i sette operai che morirono nel rogo del Teresa Moda, lo stabilimento in cui lavoravano e vivevano, a 12 anni dalla tragedia.
“Il problema di questo distretto non sono i cinesi, ma gli sfruttatori, chi fa profitto sullo sfruttamento degli esseri umani e la nazionalità non conta – ha spiegato stamani a Novaradio Luca Toscano di Sudd Cobas – Non crediamo ci sia purtroppo momento migliore per ricordare la memoria di questi 7 operai morti, che fino ad un anno fa non avuto nulla lì a ricordarli. Lo faremo con una manifestazione internazionalista, antirazzista e che prova a ridire le cose in maniera chiara”.
Nel frattempo un spiraglio di luce è arrivato ieri per la vertenza L’Alba, dal tavolo istituzionale di confronto della Provincia di Prato. E’ stata infatti individuata una possibile soluzione per i 18 lavoratori coinvolti, dal mese di agosto senza stipendio, e allo stesso tempo per le necessità delle aziende committenti.
“Mediante i vari colloqui tra le parti, si spiega in una nota, sarebbe stata individuata un’azienda interessata ad insediarsi nel distretto tessile pratese, a fornire servizi ai committenti e a reintegrare i lavoratori. Un’azienda conosciuta dai committenti in termini di serietà e rispetto dei diritti dei lavoratori, nonché per la professionalità dei servizi offerti”.
“Auspichiamo che la soluzione individuata porti a un esito positivo riguardo al problema d’occupazione dei lavoratori e quelle che sono le necessità di produzione delle aziende committenti tenendo insieme la qualità e le regole”, ha dichiararo il presidente della Provincia Simone Calamai. Le prossime settimane saranno decisive e serviranno per avviare confronti tecnici tra l’azienda individuata e le ditte committenti, che dovranno portare a valutazioni economiche sulla concretizzazione del possibile investimento nel distretto pratese. Erano presenti oggi al tavolo istituzionale Lanificio Roma, Lanificio Nello Gori, Artcraft, i rappresentanti dei Sudd Cobas e dei lavoratori de L’Alba, ai quali si sono aggiunti l’azienda Dixie e, solo per un piccolo disguido, non ha potuto partecipare l’azienda Tessilform – Patrizia Pepe, che ha comunque espresso a Calamai la volontà di collaborare al tavolo istituzionale per una positiva soluzione della vertenza.
Scritto da: Redazione Novaradio
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:00 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto