News

“Rafforzare le politiche ambientali a Firenze e in Toscana”, alleanza tra Ecolò e Europa Verde – ASCOLTA

today27/11/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Zaratti su priorità in Regione 27112025

  • cover play_arrow

    Paolo Brunori coord Ecolò Firenze 27112025

  • cover play_arrow

    Filiberto Zaratti su Manetti 27112025

 –

FIRENZE – “Avviare un comune percorso di riflessione, elaborazione politica e progettuale”, “prevedere incontri periodici, ogni 2-3 mesi, tra gli organi di Ecolò ed Europa Verde-Verdi a livello di Regione, Città metropolitana e Comune”, “consentire in deroga ai propri regolamenti interni, reciprocamente, la possibilità di aderire ad entrambe le associazioni”: è il contenuto del patto federativo siglato tra Europa Verde-Verdi ed Ecolò, presentato oggi a Palazzo Vecchio a Firenze, della durata iniziale di 12 mesi, “con possibilità di revisione e rinnovo”.Filiberto Zaratti, commissario di Europa Verde per la Regione Toscana, ha sottolineato che “Europa Verde vuole diventare un punto di riferimento per il mondo ecologista. Questa visione comune si inserisce anche nel successo che c’è stato alle Regionali di Avs”.

Zaratti ha risposto anche a chi gli chiedeva se fosse preoccupato per la tenuta del campo largo in Toscana affermando di “non essere preoccupato. Noi abbiamo idee molto chiare, punti di programma che abbiamo esplicato anche durante la campagna elettorale, noi pensiamo che sia necessario per la Regione Toscana non soltanto una mera continuità rispetto al buon governo che c’è stato in precedente, ma che che ci sia la consapevolezza che è necessario fare qualcosa di più, ovvero affrontare i temi che riguardano la transizione ecologica. Poi alcune questioni che ci destavano perplessità come la vicenda dell’aeroporto ci destano ancora perplessità”.

Non mancano però i temi spinosi: l’ampliamento dell’aeroporto di Firenze, i grandi impianti energetici, la questione dei servizi pubblici, dei rifiuti e della cave, su cui le distanza con il PD ci sono. senza contare che sull’avvio traballante della giunta Giani bis è anche caduta la tegola del “caso Manetti”. Ma Zaratti minimizza: un “eccesso di ricerca della notizia scandalistica. Non mi pare che ci sia niente, diciamo, di particolarmente grave da poter essere così a di come un elemento di cattiva gestione del del ruolo pubblico”.

Paolo Brunoni, presidente di Ecolò, ha parlato di “patto di collaborazione che avvia un percorso di maggiore vicinanza, di maggior collaborazione, di confronto tra la nostra associazione”. Le nostre battaglie nell’immediato futuro? “Togliere quante più macchine e smog dalle strade di Firenze, e aumentare quanto più il numero dei pannelli fotovoltaici in città e la produzione di energia pulita”.

Scritto da: Redazione Novaradio