• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Lungarno crollato: Nardella in Consiglio, opposizioni in piazza – Audio

Lungarno crollato: Nardella in Consiglio, opposizioni in piazza – Audio

31 Mag 2016
Comment are off
redazione
amato, comunale, consiglio, critiche, crollato, fattori, lungarno, manifestazione, Nardella, noferi, perra, replica, tenerani

nardella consiglio comunale lungarno torrigiani07FIRENZE – “Quando saranno accertate le responsabilità chi ha sbagliato pagherà, senza equivoci”.  In un’ora e 40 minuti il sindaco di Firenze Dario Nardella ha ricostruito ieri di fronte al Consiglio Comunale la vicenda del crollo del Lungarno Torrigiani: dalla cronologia degli interventi minuto per minuto alla ricerca delle cause alla “road map” della ricostruzione dell’argine, confermando che l’intenzione è agire nel più breve tempo possibile e conlcudere i lavori entro la fine dell’estate o inizio autunno.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/05/Nardella-finale-ok.mp3

Nel corso del suo intervento, pur difendendo il sistema dell’emergenza, Nardella non ha però mancato di sottolineare il ritardo di intervento di Publiacqua quando è scattato il secondo, decisivo allarme alle 6 del mattino.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/05/Nardella-publiacqua-ok.mp3

Nardella ha anche replicato alle critiche dello storico dell’arte Tomaso Montanari, che aveva parlato di eccessiva fretta nell’annunciare la ricostruzione dell’argine. “Non è lo sghiribizzo del sindaco – ha detto – ma è quello che ci dicono tecnici e geologici, dobbiamo intervenire prima che la stagione delle piogge alzi il livello dell’Arno”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/05/Nardella-2-ok.mp3

“Seguiremo passo passo la ricostruzione: io o un membro della giunta saremo tutti i giorni sul cantiere per verificare l’avanzamento dei lavori” , e all’Autorità idrica Toscana “ho inoltrato richiesta di effettuare controlli sul funzionamento della rete di tutto il centro storico” ha detto ancora il sindaco, che ha ribadito che il finanziamento delle opere di ripristino sarà a carico di Publiacqua, senza che questo comporti alcun aumento di tariffa per i cittadini. Questo avverrà, ha spiegato l’assessore al bilancio e partecipate Lorenzo Perra, con l’equivalente di una “erogazione liberale”, tramite una decisione concordata tra Publiacqua e Autorità Idrica Toscana.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/05/Perra-ok.mp3

Parole ce non hanno convinto le opposizioni in Consiglio Comunale. La consiugliera M5S Silvia Noferi ha paragonato il sindcao al comandante Schettino perché “è alla ricerca di soggetti su cui scaricare la propria responsabilità”. “A casa i vertici di Publiacqua – – la richiesta di Mario Tenerani di Forza Italia – nel suo intervento il sindaco Nardella ha parlato di responsabilità gravissime: sfiduci presidente, amministratore delegato e tecnici coinvolti”.

Sotto accusa finisce anche il modello pubblico-privato di gestione del servzio idrico. Per Miriam Amato è scandaloso come Publiacqua non abbia reinvestito le decine di milioni di utili in interventi sull’acquedotto, e dubita che i costi del riprostino del Lungarno non vadano alla fine sulle spale degli utenti.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/05/Amato-ok.mp3

Stesso obiettivo quello della manifestazione “Nardella fa acqua” cui ieri pomeriggio hanno preso parte circa 200 persone con cartelli, striscioni e perfino ombrelli aperti con scritte contro il governo Renzi, Nardella e i vertici di Publiacqua, per denunciare la gestione privatistica dell’acqua del modello  Publiacqua e chiedere la ripubblicizzazione del servizio. Al presidio hanno partecipato residenti, rappresentanti dei comitati Firenze per Tsipras, Acqua pubblica, No inceneritore, e i gruppi di opposizione . “Un modello che ha fallito e va cambiato” ha detto Tommaso Fattori, capogruppo regionale di Si – Toscana a Sinistra.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/05/fattori.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid, secondo giorno sopra quota 1.200. Giani: “Zone rosse con l’accordo delle autorità locali”

Vaccini, oltre 285 mila dosi somministrate. Bezzini: “Riapriamo le prenotazioni per il vaccino Astrazeneca” – ASCOLTA

Collaboratori sportivi in presidio: “Il governo approvi la riforma” – ASCOLTA

culture

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • “Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino
  • Covid, secondo giorno sopra quota 1.200. Giani: “Zone rosse con l’accordo delle autorità locali”
  • Vaccini, oltre 285 mila dosi somministrate. Bezzini: “Riapriamo le prenotazioni per il vaccino Astrazeneca” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze