• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Toscana Pride, la marea arcobaleno pronta ad invadere Firenze – Audio

Toscana Pride, la marea arcobaleno pronta ad invadere Firenze – Audio

08 Giu 2016
Comment are off
redazione
corteo, Firenze, pride, programma, toscana, toscana pride, toscana pride park

toscana pride 1FIRENZE – Partirà da piazza d’Azeglio e si concluderà in piazza Indipendenza la parata del Toscana Pride 2016, il primo del genere a Firenze che si terrà il 18 giugno prossimo, il cui programma è stato presenato oggi nella sede della Regione Toscana.

Il corteo della manifestazione dell’orgoglio LGBTQI (lesbo, gay, bisex, trans, queer e intersex), cui sono attese dalle 5.000  alle 10.000 persone, prenderà il via alle 16 ed attraverserà tutto il centro storico, passando per San Marco, SS.Annunziata, piazza della Signoria, San Lorenzo.

Per l’occasione è stata lanciata anche la campagna social #fattidipride, per condividere scatti e immagini da e sulla manifestaizone.

Tra gli ospiti sul palco installato a conclusione del corteo ci saranno Carlo Gabardini, le attrici Anna Meacci & Katia Beni e i Rio Mezzanino che presenteranno “I Said Yes – 2gether”, la nuova versione del brano colonna sonora del documentario “Lei disse Sì”. A condurre la serata sul palco ci sarà David Drago, dj di Novaradio Città Futura, tra i media partner dell’evento.

“Dal palco rilanceremo le nostre battaglie – spiega Barbara Caponi, del coordinamento organizzativo del Toscana Pride – da quella per le adozioni a quella del matrimonio egualitario, ma anche per la legge sull’omofobia, le tutele di welfare, la non discriminazione”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/06/caponi-su-toscana-pride.mp3

Sarà “una bella manifestazione dove si chiedono diritti, si afferma una volontà di stare nello spazio pubblico e rapportarsi agli altri partendo da una ricerca della propria individualità” ha detto il governatore Enrico Rossi, aggiungendo: “Io ho sfilato al Pride a Viareggio alcuni anni fa, abbiamo dato volentieri il nostro patrocinio a questa manifestazione, come abbiamo sempre fatto”. Rossi ha anche auspicato che “quanto prima” il Parlamento metta mano alla normativa.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/06/Rossi-su-toscana-pride.mp3

La sfilata finale sarà però solo il culmine di una serie si iniziative che prendono il via già da domani con un convegno in Regione Toscana su welfare e lavoro con General Electric e Anpas Toscana. Iniziative sul tema delle persecuzioni in base all’orientamento sessuale a livello internazionale – in 75 paesi ci sono sanzioni penali per reati legati alla sfera sessuale – sono organizzate in collaborazione con l’UNHCR e Fondazione Kennedy, come ha spiegato Tommaso Rosa, direttore tecnico UNHCR Firenze.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/06/Tommaso-Rosa-su-pride.mp3

Per tutta la durata del festival alla Limonaia di Villa Strozzi, dall’11 al 19 giugno si tiene il Toscana Pride Park, con incontri nel pomeriggio e fra musica, feste, aperitivi, teatro, cinema, performance, letteratura e arte la sera. Tra gli eventi anche, la sera del 18 giugno, la festa finale con dj set fino a tarda notte, come ha spiegato Valeria Santini di Azione Gay e Lesbica Firenze che organizza l’evento.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/06/santini-su-toscana-pride-park-1.mp3

Alla manifestazione hanno concesso il proprio patrocinio 59 comuni toscani, ma non quello di Firenze dove la manifestazione si svolge. “Il Comune – ha spiegato l’assessore al welfare Sara Funaro, ribadendo quanto detto in Consiglio Comunale lunedì scorso – non ha negato il patrocinio per l’iniziativa in sé, ma per questioni di regolamento, perché normalmente non viene concesso a manifestazioni politiche non istituzionali”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze