• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“Centocinquanta posti di lavoro a rischio nel cantiere Foster” – Foto / Audio

“Centocinquanta posti di lavoro a rischio nel cantiere Foster” – Foto / Audio

15 Nov 2016
Comment are off
redazione
alta velocità, cantiere, foster, occupazione, operai, presidio, project review, protesta, rischio, stazione, TAV

operai tav foster10FIRENZE – L’incertezza che regna sovrana sul nodo fiorentino dell’alta velocità mette a rischio decine di posti tra gli operai del cantiere degli ex Macelli.

A denunciarlo sono gli stessi operai impegnati nella costruzione della stazione Foster, che oggi hanno organizzato un presidio di protesta in via Circondaria assieme ai sindacati di settore Fiom Fim e Uilm per chiedere cosa sarà di loro.

Ormai quasi un mese è passato dall’annuncio di FS e Rfi di voler accantonare la stazione AV sotteranea Foster perché anti-economica, eppure – denunciano lavoratori e sindacati – le lavorazioni in cantiere proseguono come se niente fosse, e nessuna comunicazione è arrivata dai committenti né dalle aziende appaltatrici.

Una situazione che preoccupa le maestranze: operai in gran parte provenienti dì fuori regione o di origine straniera, in molti casi con più di 50 anni d’età, quasi tutti con mogli e figli, tutti attirati a Firenze da un cantiere che avrebbe dovuto dare lavoro per molti anni e che invece si sembra destinato ad interrompersi all’improvviso. >>> Ascolta

 

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/11/voci-operai-foster-cantiere-tav.mp3

 

Di questi, 50 lavoratori in subappalto rischiano di trovarsi senza alcun reddito a fine mese, alla scadenza del contratto, ma anche gli altri 100 assunti da Nodavia rischiano di trovarsi senza lavoro se il cantiere dovesse essere sospeso.

“Siamo in una situazone più unic che rara: si discute delle opere mentre i lavori soo già in corso” attacca Marco Benati, segretario Fiom Cgil Firenze, che rilancia l’appello dei sindacati: “Il prefetto convochi al più pesto le parti ad un atavolo, dal Comune alla Regione fino a Nodavia e FS, i lavoratori non possono trattati come un dettaglio”. >>> Ascolta

 

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/11/Marco-Benati-Fiom-Cgil.mp3

 

“Alle istituzioni, al governo così come al sindaco Nardella, chiediamo che pretendano da Rfi il rispetto degli impegni presi.” dichiara Laura Zucchini della segreteria Uil Toscana: “Non è possibile in un paese normale qualcuno si alzi una mattina e dica che un’opera di cui si parla da 20 anni non si fa più”. >>> Ascolta

 

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/11/Laura-Zucchini-Uil-Toscana-ok.mp3

 

Guarda la galleria fotografica





Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze