• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Referendum, Firenze al centro del rush finale

Referendum, Firenze al centro del rush finale

02 Dic 2016
Comment are off
redazione
costituzionae, costituziuone, mamme no inceneritore, matteo renzi, referendum

renzi comizioFIRENZE – Ultimo giorno di campagna referendaria, prima del giorno di silenzio, in vista della consultazione popolare che chiamerà al voto gli italiani domenica, dalle 7 alle 23, per dire sì o no alla riforma “Renzi-Boschi” di 47 articoli della 2/a parte della Costituzione.

Stasera in piazza Signoria il mega-comizio del premier Matte Renzi, che ha scelto di lanciare da Firenze l’ultimo appello per il sì. Uno one man show dal titolo “Caro italiano ti scrivo”, in cui Renzi parlerà da un grande palco con luci e uno schermo a led di 12 metri per invitare i cittadini ad approvare la riforma. Un pensiero andrà sicuramente a Manuele Auzzi, ex segretario di Ds metropolitani morto il 2 dicembre 2006, ma anche alla sconfitta nelle primari contro Bersani, il 2 dicembre 2012. All’appuntamento il Pd conta di portare almeno 7.000 persone.

Ieri sempre in piazza Signoria, la festa con musica ed interventi dei fronte del No con l’iniziativa organizzata dalle Mamme No Inceneritore, che dal palco hanno rilanciato il “no all’impianto di case Passerini e l’opposizioni in particolare alla riforma del titolo V: “Con la riforma lo Stato avrà competenza esclusiva sulle decisioni che riguardano gli inceneritori e gli aeroporti e potrà stabilire dove e come costruirli”. Stamani si è tenuto un nuovo presidio No inceneritore e No aeroporto in via dell’Osmannoro. Il Comitato del No chiude la campagna referendaria oggi pomeriggio dalle 18 con musica e interventi dei rappresentanti in piazza Ciompi.

Quello di domenica è un referendum costituzionale confermativo, quindi non c’è un quorum minimo di partecipazione per la sua validità. Si vota domenica dalle 7 alle 23, bisogna essere in possesso di documento di identità e tessera elettorale. Chi l’avesse perduta o avesse esaurito lo spazio libero per i timbri, può chiederne duplicato o il rinnovo presso i Pad, che saranno aperti oggi e domani con orario 9-18 e domenica dalle 7 alle 23.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze