• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Dalla musica alle tombolate, le ‘feste’ dei circoli di Arci Firenze

Dalla musica alle tombolate, le ‘feste’ dei circoli di Arci Firenze

28 Dic 2016
Comment are off
redazione
Arci, attività, Cinema, circoli, cultura, eventi, firenze+, musica, natale

15541901_1295622573837223_2304199346348842004_nFIRENZE – Ricchissima di appuntamenti l’agenda dei circoli di Arci Firenze per il periodo delle feste: dalla musica alle tombolate, dalla beneficenza al cinema, una serie di appuntamenti che animeranno il territorio fiorentino dalla Val d’Elsa al Mugello fino all’inizio del prossimo anno.

Si parte oggi, con diverse attività, a partire dalla musica: alle 22:00 al Circolino Semifonte di Barberino Val d’Elsa, con la Grande Festa di Natale dove La fascia del cotone presenta in concerto l’album “Allegro ma non troppo”, a seguire, direttamente da Bologna, Dj Pravda & Chef con il loro mix di balkan beat e tarantella.

Sempre stasera, ma alla Casa del Popolo Settignano, spazio al cinema con CinemAnemico per un nuovo appuntamento con il ciclo Ragazzi in cammino, con The long day closes, di Terence Davies. Al Circolo Arci Stella Rossa a Signa, alle 20.45 appuntamento con la Tombola di natale, mentre al Circolo Arci Faliero Pucci di Ponte a Mensola alle 19.30 cena etnica a buffet e performance di disegno digitale dal vivo, alle 21, “SradicamentE. Storie di radici, salute, luoghi che si perdono, case che si trovano”: confronto aperto a più voci sul tema dello sradicamento e della migrazione.

Venerdì 23 e sabato 24 dicembre presso Hangar, il nuovo circolo Arci di via de’Pepi, Hangar christmas market: dalle 14 alle 20, uno speciale Mercatino di Natale, per i ritardatari dei regali, accompagnato stasera dalle 22 dal live acustico della cantautrice Giulia Calì che porta sul palco il suo album “Giulia sta bene”. Lunedì 26 dicembre alle 21:00, sempre ad Hangar il live di Arge, del collettivo di dj e producers “Numa crew”, con Voodoo Rebel.

Musica anche al Circolo Arci Il Progresso di Firenze, dove stasera alle 21.00 è in programam “Asie, un soffio, un’eco d’oriente”, viaggio tutto al femminile nel mondo orientale, con le voci dei soprani Jessica Cellai, Sofia Folli, Mariko Fujiwara, Maria Gaia Pellegrini, la performance della danzatrice Eleonora Venturi e le note del pianoforte di Petra Cirri. Sempre al Progresso, il 30 dicembre è in programma l’ultimo concerto dell’anno con Max Larocca che ripercorre in versione acustica i brani della sua produzione 2005/2015, accompagnato dall’emozionante live painting di Enrico Pantani.

Sabato 24 dicembre alle 21:00 al Circolo 4 Maggio di San Piero a Sieve “Guanto e i Galletti Mugellesi” live, un concerto di folk acustico con, a seguire, Bugi dj set.

Un grande evento di beneficienza è in programma invece il 25 dicembre alla Casa del popolo di Grassina per raccogliere aiuti e donazioni a favore della famiglia di Valentina Auciello, la giovane madre morta a Villamagna dopo il crollo della sua abitazione, a causa di una fuga di gas, il 17 novembre scorso. Sul palco dalle 22.30: Life’s Track (live), Sciahri, Lorenzo Fortino, Dunk (live), Hertz Collision, Junior P. (BANPAY CREW). L’evento è organizzato da Autentica con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, che ha anche messo a disposizione un Iban per le donazioni (Info su: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it).

Si arriva fino al 5 gennaio, quando al Circolo La Pace di Compiobbi dalle 16.00 il pomeriggio è dedicato ai più piccini con “Aspettando la Befana” festa con la Befana che porta dolcetti a tutti e alle 21, concerto della Filarmonica Comunale “Giuseppe Verdi” di Fiesole.

Ddettagli su questi e sugli altri appuntamenti per i soci sul sito www.arcifirenze.it nella sezione dedicata all’agenda.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze