• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//40 concerti per animare l’Oltrarno, torna Firenze Jazz Festival

40 concerti per animare l’Oltrarno, torna Firenze Jazz Festival

04 Set 2019
Comment are off
redazione
cultura, eventi, Festival, Firenze, Jazz, musica

FIRENZE – Cinque giorni dedicati al jazz contemporaneo, in dieci luoghi simbolo dell’Oltrarno. Torna il Firenze Jazz Festival, organizzato da Centro spettacolo network in programma dall’11 al 15 settembre con artisti nazionali e internazionali tra astri nascenti e stelle del jazz, per 40 concerti.

L’edizione 2019, sotto la direzione artistica di Enrico Romero e non più di Furio di Castri, che mesi fa ha abbandonato il progetto fiorentino, si caratterizza per il legame tra tradizione e sperimentazione sonora e per le molte collaborazioni con realtà cittadine e non. Tra queste Edinburgh jazz & Blues festival, Jazz:Re:Found, Musicus Concetus, Music Pool, Settembre in piazza della Passera.

“Abbiamo cercato – ha affermato Romero – di mantenere un programma il più vario possibile sia per le tendenze del nuovo jazz nazionale e internazionale sia per i musicisti dai più affermati e alle nuove promesse che già si stanno facendo strada sulla scena musicale”. >> Ascolta >>

Il palco principale della rassegna sarà in piazza del Carmine, dove si esibiranno sette diversi gruppi con ospiti internazionali. Qui, ad aprire la rassegna saranno i Kinkajous, che arrivano presentare dal vivo il loro album d’esordio Hidden Lines, dove lo spiritual jazz si fonde con l’elettronica in uno stimolante mix musicale dalle sonorità fluide e spaziali (in collaborazione con Jazz:Re:Found). Dagli Stati Uniti è atteso uno dei migliori chitarristi in circolazione, il texano Mark Lettieri, da oltre dieci anni componente degli Snarky Puppy, uno dei gruppi di maggior successo del panorama jazz internazionale (12/9 – Carmine). In virtù del gemellaggio nato con ‘Edinburgh jazz & Blues festival’ saranno ospiti l’11 settembre in piazza del Carmine anche due band dalla Scozia: gli Strata e gli Aku!.

Tra le location più spettacolari del festival la zattera sul Fiume Arno, che ospiterà la tromba di Fabio Morgera (11/09), il contrabbasso di Jesper Bodilsen (12/09), il sax baritono di Dario Cecchini (13/09) e il clarinetto di Nico Gori (14/09).

Tra i numerosi ospiti anche Marc Ribot (14/9 – Piazza della Passera), Moses Boyd (13/09 – Carmine), C’mon Tigre (15/9 – Maniafttura Tabacchi) e ancora PierFunk, Pisti, Roberto Gatto, Robin Eubanks, Emanuele Cisi, Paolo Angeli, Franco Santarnecchi e molti altri ancora.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze