• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 23-24 febbraio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 23-24 febbraio

23 Feb 2018
Comment are off
redazione
Arci, circoli, concerti, fine settimana, Firenze, live, musica, novaradio

Venerdì 23 febbraio

Kama + Addio Proust! @ Exfila
(Via Leto Casini 11, Firenze)
Sotto il tendone del Cirkoloco un doppio concerto con Alessandro Camattini, in arte Kama, compositore polistrumentista milanese e già collaboratore con Afterhours, Bluvertigo, Bugo che presenta il secondo album “Un Signore anch’io”, fra testi ironici e melodie pop-rock. In apertura le atmosfere lisergiche e surreali dei fiorentini Addio Proust!
Inizio concerti ore 21:00, ingresso riservato ai soci Arci

Serena Abrami + Maria e il Lupo @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
Al Progresso un nuovo episodio per la rassegna al femminile “Cantami o Diva”. Sul palco la cantautrice marchigiana Serena Abrami ci presenta il secondo album “Di Imperfezioni” in versione elettroacustica. In apertura Maria e il Lupo: nuovo cantautorato italiano con venature folk.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 7,00 riservato ai soci Arci

Yosonu @ L’Appartamento
(Via dei Giraldi, Firenze)
Alla rassegna “Strumenti Strani” de L’Appartamento arriva Yosonu, progetto solista di Giuseppe “drumz” Costa, batterista poliedrico attivo in varie formazioni (che spaziano dal death metal al reggae) docente e compositore. Con Yosonu sviluppa l’idea di comporre musica contemporanea senza la presenza di alcuno strumento musicale.
Inizio performance ore 21:00, ingresso € 5,00 riservato ai soci Arci

Giovanni Lindo Ferretti @ Auditorium Flog
(Via Mercati, Firenze)
Prosegue il viaggio “A cuor contento” di Giovanni Lindo Ferretti, che torna a raccontarsi attraverso le canzoni del suo repertorio, in un itinerario musicale va dai CCCP ai C.S.I. e approda alla produzione solista. Sul palco con lui i due fedeli compagni di viaggio, ex Ustmamò, Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi.
Inizio concerti ore 22:00, ingresso € 18,00

Lust For Youth @ Glue
(c/o Circolo Affrico – Viale Fanti 20, Firenze)
In attesa del nuovo disco previsto per Sacred Bones Rec. nel corso di quest’anno, al circolo dell’Affrico fa tappa il tour italiano degli svedesi Lust For Youth. La creatura di Hannes Norrvide, che si Malthe Fischer e Soho Rezanejad propone un pop di natura intimista, influenzato da band come Depeche Mode, Pet Shop Boys e New Order. Aftershow con Boys&Girls direttamente dal Covo di Bologna.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso € 10,00 riservato soci Glue/Affrico

 

Sabato 24 febbraio

Tim Berne “Big Satan” @ Pinocchio Jazz
(c/o Circolo Vie Nuove – Viale Giannotti 13, Firenze)
Torna al Pinocchio una delle più brillanti star del jazz americano d’avanguardia, Tim Berne con una delle sue storiche formazioni, i Big Satan, che festeggiano vent’anni dal primo dei tre album all’attivo della band, pubblicato nel 1997. Una lunga storia musicale, condivisa da tre formidabili outsider dell’improvvisazione e dell’arte della “collisione”.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 13,00/10,00

Doc Rock – La finale @ Circolino Semifonte
(Via Bustecca 4, Barberino Val d’Elsa)
Episodio finale per il contest del Circolino di Barberino Val d’Elsa. Si sfidano per la vittoria i vincitori delle tre semifinali – New R, Hémeis e The Andreas – e i migliori secondi Flat Out. La festa continua per tutta la notte con la selezione di Mr. Bonobo.
Inizio concerti ore 23:00, ingresso riservato ai soci Arci

Calibro 35 @ Auditorium Flog
(Via Mercati 24b, Firenze)
I Calibro 35 festeggiano dieci anni di onorata carriera con un concerto di pura adrenalina alla “Saturday Rock Fever” del Poggetto. In scaletta l’ultimo recente album “Decade”, uscito il 9 febbraio per Record Kicks, e gran parte dei brani storici di Tommaso Colliva e soci. Si continua a ballare con la selezione del Consorzio Diggei Indipendenti.
Apertura porte ore 21:15, ingresso € 15,00

Dance Art, Let’s Fuck Vol.2 @ La Polveriera Spazio Comune
Etica ed Estetica del rumore per questo secondo appuntamento con i rituali tribali di UR suoni.
Si parte alle con la proiezione del documentario “Kill Your Idols”, acuta riflessione sul movimento art punk/no wave della New York di fine degli anni ’70. A seguire un furioso dj set a tema, per riscaldare a dovere i presenti in vista dei live di Elettrocapra e Il Cloro.
Inizio serata ore 18:00, ingresso libero

Galeffi @ Tender Club
(Via Alamanni 4, Firenze)
Uno dei fenomeni musicali del momento, il cantautore romano Galeffi, è in concerto al club della stazione. Presenta l’album di esordio “Scudetto”, uscito a fine 2017 per Maciste Dischi, fra canzoni sfacciate e pop, vita quotidiana, amori totali e rimandi letterari. In apertura Ciulla, afetershow con il djset di Fulci e Fritz Orlowski.
Inizio concerti ore 22:00, ingresso € 8,00 con tessera Tender


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze