• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Anche il supereroe antifascista di El Grito e Wu Ming 2 per Cirk Fantastik

Anche il supereroe antifascista di El Grito e Wu Ming 2 per Cirk Fantastik

05 Set 2018
Comment are off
redazione
cascine, circo, Cirk Fantastik, cultura, Estate Fiorentina, eventi, Firenze

FIRENZE – Tre grandi tendoni e spettacoli dalla mattina fino a tarda sera, tra acrobazie, performance e musica. È Cirk Fantastik, il grande festival dedicato al circo contemporaneo che torna con una 13/a edizione al 13 al 23 settembre al Parco delle Cascine.

In totale saranno 60 le repliche messe in scena da 25 compagnie provenienti da tutto il mondo negli Chapiteau del Circo El Grito e di Side Kunst Cirque. A questi si affianca quest’anno Agorà, la tenda di CircoKrom che ospiterà incontri, sala da tè e vineria, salotto chill out, djset con una balera danzante per tutta notte e uno spazio coperto dove sostare. L’area aperta del parco sarà invece riservata agli spettacoli a cappello ai laboratori gratuiti per bambini e alla musica.

Tra le novità in cartellone anche un work in progress realizzato in collaborazione tra El Grito e Wu Ming 2 intitolato Uomo Calamita (19 settembre). Il progetto, che vede protagonista Giacomo Costantini di El Grito affiancato dalla voce narrante di Wu Ming 2, mette al centro lo studio del corpo ed è la storia di un supereroe assurdo che con i suoi poteri inutili combatte l’assurdità del fascismo. L’apertura del festival nella sua sezione serale, sarà affidata al Cabaret Antropomorfo di Cordata F.O.R (13-14-15 settembre): un’associazione di tre compagnie (Fabbrica C, ONARTS, RasOTerrA) che dopo anni di ricerca artistica, presenta uno spettacolo che mescola i corpi di otto interpreti con circo, danza e musica. L’universo femminile nelle sue sfaccettature più sensuali, stravolgenti, comiche e acrobatiche è rappresentato invece da Le Jolies Fantastiques della compagnia Arte Makìa (14/15 settembre): uno sguardo ironico sull’universo femminile, l’ossessione per la bellezza, i problemi d’amore, il delirio per lo shopping, la crudeltà tra amiche.

>> Ascolta l’intervista a Natalia Bavar, direttrice artistica della rassegna >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/09/Natalia-Bavar-Cirk-Fantastik-2018.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Ndrangheta. Giani: “Massimo impegno contro infiltrazioni”. E revoca l’incarico a Ledo Gori – ASCOLTA

Riaperture scuole, la Toscana frena: “Al massimo al 75%”. Critici i sindacati – ASCOLTA

Riders, sindacati e Regione promuovono una piattaforma di diritti e tutele minime

culture

Dal 26 aprile il Teatro del Maggio riapre al pubblico.. Toscana gialla permettendo

Manifatture Digitali Cinema Pisa si specializza nell’animazione grazie alla collaborazione con DogHead

Al via i lavori per i nuovi spazi del museo del Memoriale italiano di Auschwitz

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Ndrangheta. Giani: “Massimo impegno contro infiltrazioni”. E revoca l’incarico a Ledo Gori – ASCOLTA
  • Riaperture scuole, la Toscana frena: “Al massimo al 75%”. Critici i sindacati – ASCOLTA
  • Riders, sindacati e Regione promuovono una piattaforma di diritti e tutele minime
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze