Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
Giorgia Bulli, docemte comunicazione politica Unifi, 26 giugno 2024
*
TOSCANA – “Il PD ha ben ragione di gioire per il risultato elettorale dell’ultima tornata delle amministrative, ma la bassa partecipazione elettorale in particolare a Firenze rappresenta un segnale da non sottovalutare sulla disaffezione dei cittadini per una campagna elettorale permanente – quella per le Regionali 2025 è di fatto già iniziata – che potrebbe avere effetti negativi. In un contesto, per di più, in cui la vicenda di Calenzano mostra il consolidarsi di un fronte di opposizione alle politiche sulle infrastrutture e di gestione del territorio (aeroporto in primis), quella di Borgo San Lorenzo evidenzia la richiesta di maggior apertura a sinistra, e quella di Rosignano come l’appeal del M5s non sia tramontata. E’ l’analisi di Giorgia Bulli, docente di comunicazione politica e linguaggio politico all’Università di Firenze, sul risultato delle comunali 2024 in Toscana, stamani ospite a Novaradio.
Quali gli equilibri possibili in vista della sfida per la Toscana 2025, campo ristretto (come a Firenze), largo (con Avs e M5s) o larghissimo (anche con IV) come vorrebbe Giani? “Molto dipenderà – spiega Bulli – dalle prossime elezioni che possono avere effetti indiretti in Toscana, e anche dalle scelte che verranno fatte in alcune città come Firenze. La neo-sindaca Sara Funaro ha una maggioranza con molti esponenti giovani e che pende più a sinistra: dalla giunta che comporrà di capirà se prevarrà la continuità o il cambiamento”.
Scritto da: Redazione Novaradio
elezioni comunali 2024 elezioni regionali toscana 2025 giorgia bulli partecipazione elettorale risultati
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close12:01 - 13:00
13:00 - 13:10
13:11 - 14:30
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto