Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
Dario Al-Paladar, delegazione cittadini Valencia, 11 gennaio 2025
*
FIRENZE – A tre mesi dall’alluvione che ha devastato la regione di Valencia la situazione è ancora drammatica, con moltissime persone ancora costrette fuori la propria casa e la mancanza di servizi essenziali, ma di questo non si parla perché la devastazione non ha colpito il centro della città. A raccontarlo è stata una delegazione di cittadini ospiti dell’incontro “Con Valencia mai più Valencia” che si è tenuto ieri alla Casa del Popolo Rinascita di Campi Bisenzio. Un appuntamento nato dalla solidarietà trasversale e dal basso tra due comunità colpite da eventi estremi mediata dal Collettivo di fabbrica GKN. “Si trattato – spiega Dario Al-Paladar, italiano residente a Valencia da 13 anni – di un catastrofe che è figlia di un modello politico ed economico che nega il cambiamento climatico, e di scelte politiche come quelle del governo che ha depotenziato gli organismi di monitoraggio. Riguardo poi le responsabilità, si sta assistendo ad un rimpallo tra istituzioni centrali e loali: c’è una commissione di indagine composta però dalle stesse forze politiche responsabili”.
Scritto da: Redazione Novaradio
alluvione valencia campi bisenzio circoli arci circolo Rinascita Collettivo di fabbrica ex GKN Dario Al Paladar
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto