Uncategorized

Stella Rossa, Day #4. Oggi si parla di etica e sostenibilità alimentare, poi la cena con la pecora campigiana. Sul palco l’ “Orchestrina di molto agevole” e Hugolini

today04/07/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Alberto Grandi, professore associato in Storia Economica dell’Università di Parma

  • cover play_arrow

    Davide Morena, Bliff! @ Stella Rossa Fest 2025

*

FIRENZE – Giro di boa per l’edizione 2025 dello “Stella Rossa Fest”, la festa dell’ARCI di Firenze in corso fino a domenica all’SMS di Rifredi. Ricchissimo il programma che per questa 4/a giornata, tra laboratoi, attività per bambini, talk sull’etica nell’alimentazione. In serata danze e balli per tutti con l’ “Orchestrina di molto agevole” e Hugolini.

Si parte già nel pomeriggio con la merenda offerta a bambine e bambini, le attività di animazione “Stellina Rossa”: oggi partono anche i laboratori di pasta da modellare nello spazio infanzia (1-3 anni) a cura dell’associazione MadreTerra. Proseguono poi le attività dei corsi di fumetto per ragazzi e bambini del Bliff!, che quest’oggi propongono “AFROFUTURISM!”, con la realizzazione di una storia a fumetti prendendo spunto da racconti e spiritualità africane, assieme a Shannice Alogaga e la squadra di The Recovery Plan (8-12 anni).

Alle 18.30 nello spazio talk allestito nel giardino dell’SMS sarà oggi la volta dell’incontro “Etica sostenibilità dentro e fuori dal piatto”. Si parlerà dell’impatto dell’agricoltura intensiva sull’economia e l’ambiente, di filiera corta, chilometro zero, stagionalità e spesa responsabile con  Eleonora Riso (Chef, Vincitrice di Masterchef Italia 2024) e Alberto Grandi (Professore di Storia del cibo all’Università di Parma, Autore del bestseller, poi tramutato nel podcast D.O.I. Denominazione di Origine Inventata). Modera: Martina Agnoletti (Novaradio)

Dalle 19.30 la cena a cura del Circolo Arci Rinascita di Campi Bisenzio, che proporrà il suo intramontabile classico: la pecora alla campigiana (con possibilità anche di menu alternativo vegetariano).

Infine spazio al ballo per tutt* con i concerti della serata: il “turbo-liscio” dell’ Orchestrina di Molto Agevole, seguita dal dj set di Hugolini, con le sonorità roots and world.

Scritto da: Redazione Novaradio