Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Florence Underground - 8 luglio 2025
Dario Salvetti, Collettivo di fabbrica ex GKN, 8 luglio 2025
Niccolò Bruschi, ingegnere ASGM AIM
*
FIRENZE – Domani saranno passati 4 anni dall’inizio della vertenza GKN: era il 9 luglio 2021 quando ai 422 dipendenti arrivò la mail con cui l’azienda comunicava all’improvviso la chiusura dello stabilimento e il licenziamento. Ne nacque una battaglia per impedire la chiusura e dare un diverso futuro alla fabbrica, fatta dell’impegno, determinazione e creatività degli operai sostenuti da una comunità solidale che ha dato vita ad una mobilitazione che non ha uguali nella storia recente delle lotte economico e sociali (non solo in Toscana).
In questi 4 anni ci sono state tre procedure di licenziamento collettivo, due delle quali annullate dal giudice; un “salvataggio” che tale non è stato – quello della QF che non ha mai presentato un piano industriale di rilancio, e prima ha percepito fondi per una CIG senza causa, ed infine oltre un anno e mezzo fa ha smesso di pagare stipendi e tfr, ed infine ha messo alla porta gli operai rimasti. Ma anche la nascita di un progetto di rilancio dal basso basato su cargo e-bike e pannelli fotovoltaici, di una Società operaia di Mutuo Soccorso, di una proto-cooperativa – la GFF – che ha raccolto oltre 1,3 milioni di euro di potenziali investimenti.
A quattro anni dall’inizio, la battaglia prosegue ancora, nonostante gli operai siano da mesi senza stipendio, che il Tribunale abbia accettato il concordato della QF (ma il piano ancora non si vede) e si parli di un possibile sgombero della fabbrica. Per questo fine settimana si organizza che riporterà la protesta a Firenze, in piazza Poggi, per una due giorni intensa, venerdì e sabato prossimi. “Nonostante questa storia appaia infinita, logorante, faticosa – dice Dario Salvetti, del Collettivo di Fabbrica – è ancora tempo di esserci, è ancora tempo di indignarsi, è ancora tempo di provarci e per questo chiediamo ancora una volta il sostegno a Firenze”.
Venerdì 11 sarà la volta, dalle 18 un concerto con una line-up composta da Piero Pelù, Espana Circo Este, Bandabardò, Tenore Fi + Sakatena, Maùras, Arpioni, Spleen, Ejent, Dj Mars, Donna G. Per la serata il Collettivo invita tutte e tutti a portare una tenda, per una “accampata” sotto la Torre di San Niccolò, dove il giorno dopo, dalle 10, si terrà la terza Assemblea degli azionisti popolari della GFF. Che parlerà, ancora una volta, alla politica: “Porremo ancora una volta – dice Salvetti – la domanda di quanto siamo ancora autorizzati a pensare che questo logoramento possa andare. Perché, nonostante i passi avanti siano evidenti, gli unici a porre il problema dei tempi siamo noi e questo non può essere non può essere così”.
Sullo sfondo c’è la minaccia dello sgombero con forza pubblica di cui i giornali parlano da alcune settimane, dopo la sentenza che ha dato il via liberala concordato della QF: “Non abbiamo avuto nessuna notifica di nessun atto ufficiale” ribadisce Salvetti: “Curiosamente è un atto separato dal cosiddetto concordato preventivo che dovrebbe veder ripagati i nostri stipendi. Perché, ricordiamolo, lo stabilimento è stato venduto da Qf a delle società che poi la stessa Qf ha dichiarato essere collegate a sé. Quindi, se lo sono un po’ venduti da soli, svalutando enormemente il valore dell’immobile che loro stessi dichiaravano inizialmente. E quindi, a maggior ragione, il tema della dello stabilimento dovrebbe essere fuori da questa vicenda”.
Scritto da: Redazione Novaradio
$7o anniversario assemblea azionisti popolari bandabardò Collettivo di fabbrica ex GKN concerto Dario Salvetti Firenze gkn piazza poggi ppiero pelù
“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido. Un viaggio di un’ora tra primizie musicali e grandi classici, storie e parole intonate.
close22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto