Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista e live di Valerio Martino! - 14 luglio 2025
Alessandra nardini su borse di studio e studentati 1407025
Marco del Medico DSU Toscana 14072025 breve
FIRENZE – Conferma delle oltre 16.000 borse di studio e alloggio per gli studenti universitari, con un stanziamento extra da 10 milioni di euro dal 2027. E’ ma mossa della Regione a sostegno del diritto allo studio universitario, in risposta alla diminuzione dei fondi da parte del governo che si prospetta fra due anni, quando verranno meno le risorse del PNRR. Ad annunciarlo oggi il governatore Giani, assieme alla assessora competente Alessandra Nardini eal presdente di ARDSU, Marco del Medico. “La Toscana ha avuto la capacità dal 2024 al 2025 di aumentare le borse di studio da 14.200 hanno superato le 16.000 – ha detto Giani – una tendenza supportata da risorse di una Regione che ha cercato di sopperire a quello che è stato il deficit da parte del governo”.
“Ancora una volta riusciremo a coprire tutte le borse studio universitarie per chi ne ha il diritto e questo per noi è davvero un grandissimo risultato – ha detto l’assessora all’universitàAlessandra Nardini – In quest’anno abbiamo sventato la possibilità che di dover dover aumentare le trattenute per quanto riguarda la mensa, per quanto riguarda il posto letto, di dover aumentare anche la tassa”.
Sul fronte delle residenze universitarie, permangono le difficoltà legati agli alti costi di mantenimento e manutenzione, così come rimane aperta la “call” aperta da Ardsu per valutare l’affidamento della gestione a soggetti privati degli studentati pubblici. “Ci siamo presi più tempo per poter decidere – assicura Nardini – quello che è certo e che voglio confermare è che in Toscana non intendiamo privatizzare in alcun modo il sistema del diritto allo studio universitario”.
Sta di fatto che il tema c’è, e rimane aperto. Le residenze Calamandrei a Firenze, ha ricordato del Medico, sono state costruite nel 19774, cioè oltre 50 anni fa. “Quelle torri, nonostante ammodernamenti, necessitano di interventi molto costosi, per dare qualità agli studenti. Quello è stato fatto non è un bando, ma una manifestazione di interesse. Altre regioni consorelle si orientano verso partenariato pubblico e privato. È una manifestazione di interessa, non è un bando, quindi non si preclude nulla” ha concludo: “Vediamo, lo studiamo, magari con la prossima legislatura se riusciamo a portare del privato che migliori le cose”.
Scritto da: Redazione Novaradio
alessandra nardini borse di studio eugenio giani manifestazione di interesse Marco Del Medico studentati studentati pubblici università
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto