Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Best of 2025 (finora) #4 - 7 agosto 2025
TOSCANA – E’ diventato un caso politico di rilevanza nazionale la morte di Marah Zhukri, la palestinese di 19 anni arrivata tra il 13 e il 14 agosto in Toscana dalla Striscia di Gaza per essere curata all’ospedale di Pisa e morta poche ore dopo per una crisi respiratoria derivante, ha spiegato la Auo Pisana, ad “un quadro clinico molto compromesso e uno stato di profondo deperimento organico”.
Una morte dovuta allo stato di estrema debolezza e fragilità (Marah pesava 35 chili) per cui ha espresso il proprio “sgomento” il presidente regionale Eugenio Giani, che ha rinnovato “l’appello alla pace chiedendo ad Israele di interrompere il genocidio in atto”. Lorenzo Falchi, candidato consigliere alle prossime elezioni regionali per Avs, ha parlato di Marah come di “una vittima di un crimine contro l’umanità”
Una ricostruzione smentita dalle autorità israeliane: la ragazza sarebbe stata affetta da una forma di leucemia non diagnosticata al suo arrivo in Italia, si legge in un comunicato del Cogat, l’ente del governo di Tel Aviv per il coordinamento delle attività nei Territori, riportando i dati di una cartella clinica di un ospedale della Striscia. A loro volta, però, i sanitari pisani, contestano le dichiarazioni del Cogat: Marah, ha spiegato la professoressa Sara Galimberti, direttrice dell’Unità Operativa di ematologia dell’Aou Pisana: “E’ arrivata con l’ipotesi di una leucemia acuta molto grave che però, dopo le opportune indagini, abbiamo dimostrato non avesse. La paziente era estremamente defedata, in condizioni di completo allettamento pure avendo 19 anni, questa non è una situazione in cui versava da qualche giorno ma da molto tempo. Una condizione dovuta ad una malattia probabilmente sottostante, misdiagnosticata o mai diagnosticata”.
Le cause reali della morte probabilmente non saranno mai accertate: la madre della giovane ha chiesto di non eseguire l’autopsia, e che il corpo possa essere sepolto al più presto. Il sindaco di San Giuliano, Matteo Cecchelli, si è offerto di accogliere la salma in uno dei cimiteri comunali.
Che la tensione politica sulla questione Gaza sia altissima lo dimostra anche il durissimo botta e risposta tra Lorenzo Falchi e Marco Carrai, console onorario di Israele: l’esponente di Avs ha rinnovato la richiesta di dimissioni di Carrai da presidente della Fondazione Meyer, mentre il diretto interessato ha replicato duramente: da Falchi solo “accuse pretestuose”, e slogan elettoralistici da “politica bassina”.
Scritto da: Redazione Novaradio
israele lorenzo falchi malnutrizione marah abu zhukri marco carrai palestina striscia di gaza
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:01 - 18:00
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto