Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Best of 2025 (finora) #5 - 8 agosto 2025
SAN GIULIANO TERME – “Mia figlia e la sua morte rappresentano il simbolo delle sofferenza della Palestina e di tutti i palestinesi. Vi ringrazio per questa vicinanza. Marah riposerà qui per sempre ma io voglio tornare nella mia terra e rientrerò a Gaza”. Queste sono state le parole di Nabila, la madre di Marah Abu Zhuri, la 20enne palestinese malnutrita morta a Pisa dopo un’evacuazione sanitaria dai territori occupati della Palestina, durante la cerimonia funebre della figlia promossa dal Comune di San Giuliano Terme (PI) che ospiterà per sempre le spoglie della giovane nel cimitero di Pontasserchio. Al funerale hanno partecipato circa 500 persone tra cui rappresentanti politici regionali e locali.
“Lo Stato di Israele sta affamando i palestinesi e l’occupazione israeliana di Gaza usa come arma di guerra cibo e acqua commettendo crimini di guerra contro i palestinesi e per cancellare la presenza dei palestinesi” ha detto intervenendo al funerale il portavoce dell’ambasciatrice palestinese italiana, Mona Abusmara. “La morte di Marah – ha aggiunto il portavoce – è una perdita per tutti perché è parte integrante del tessuto sociale dei palestinesi e quindi non ricordiamo solo la sua sofferenza ma anche la sua resistenza. Lei rappresenta la resistenza e la lotta palestinese. Marah rappresenta tutti i palestinesi che stanno soffrendo anche del silenzio e dell’indifferenza di fronte al genocidio di tanti grandi del mondo. Un genocidio che va avanti da due anni in diretta in tutte le tv del pianeta”.
Presente anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che è stato contestato da alcuni presenti durante il suo intervento. Gli hanno gridato ‘Vergogna’ chiedendo di interrompere qualunque forma di collaborazione con lo stato di Israele. Il Presidente della Toscana ha detto: “Continueremo con le nostre eccellenze sanitarie a curare bambini e cittadini palestinesi e sono qui per ribadire che la Toscana riconosce lo Stato di Palestina. Spero che il nostro governo faccia altrettanto, e per difendere i nostri ottimi medici finiti nel mirino di un attacco sconsiderato da parte delle autorità sanitarie israeliane”. “La Palestina – ha aggiunto Giani – ha pieno diritto all’autodeterminazione attraverso un governo legittimo e a essere riconosciuta come Stato sovrano”.
“La morte di Marah – ha osservato nel suo intervento Matteo Cecchelli il sindaco di San Giuliano Terme che ospiterà le spoglie della ventenne in uno dei cimiteri – non è un’eccezione, come si è provato a far credere attaccando i nostri bravi medici. La sua morte è la conseguenza del genocidio del popolo palestinese portato avanti dal governo israeliano. A Gaza si muore ogni giorno nel silenzio assordante dei governo mondiali”. Per questo, ha concluso Cecchelli, “noi di fronte a questo silenzio abbiamo deciso di fare rumore e davanti a una catastrofe umanitaria e politica di questa portata non si può stare in silenzio”.
Presente al funerale anche l’imam di Firenze Izzedin Elzir, presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia, che ha detto: “Non siamo antisemiti. Siamo contro l’occupazione illegale di Gaza da parte del governo di Israele e chiediamo che non siano più fornite armi a Tel Aviv”. “Si faccia valere il diritto internazionale – ha aggiunto Elzir – e si fermi Israele perché non può fare quello che vuole e dove vuole”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
12:01 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto