News

Stop alla guerra e ai farmaci israeliani: medici e sanitari tornano in piazza per Gaza – ASCOLTA

today29/09/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Francesco Niccolai, Digiuno per Gaza, 29 settembre 2025

*

TOSCANA – Il mondo della sanità torna in piazza per rendere ancora una volta visibile la totale opposizione al genocidio in atto nella Striscia. Dopo il “digiuno per Gaza” che il 28 agosto vide la partecipazione di decide di migliaia di persone in tutta Italia e ben 15 presidi slo in Toscana, gli organizzatori assieme ai “Sanitari per Gaza” torneranno di nuovo a manifestare per chiedere la cessazione delle ostilità, l’apertura di corridoio umanitari che permettano alla popolazione di essere sfamata e curata.

Lo faranno giovedì prossimo con una iniziativa, stavolta in notturna, che giovedì prossimo 2 ottobre tornerà a riunire in presidio tantissime persone davanti agli ospedali e alle strutture sanitarie di mezza Italia in un flash mob dal titolo “Luci per la Palestina – 100 ospedali per Gaza”, in programma dalle 21.

Una iniziativa, spiega a Novaradio Francesco Niccolai di “Digiuno per Gaza” , che è intesa a sostegno delle iniziative, come la “Sumud Flotilla”, tese alla rottura dell’assedio operato da Israele, e anche per rilanciare il boicottaggio dei prodotti farmaceutici della israeliana Teva, con la richiesta alle istiuzoni di operare azioni concrete per stoppare l’acquisto di medicinali che alimentino l’economia israeliana. Nei giorni scorsi alcuni Comuni, come ad esempio Firenz,e hanno appporvato mozioni in tal senso: “Qualcosa si sta muovendo, non dobbiamo fermarci”.

Scritto da: Redazione Novaradio