Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Prossima fermata... Lungarno! - 14 novembre 2025
play_arrow
NewsBox 2 ottobre – PUNTATA INTEGRALE 2025
play_arrow
Manfredi Lo Sauro, vicepres. ARCi Firenze – 2 ottobre 2025
play_arrow
Walter Massa, pres. ARCI Nazionale – 2 ottobre 2025
play_arrow
Micaela Frulli, docente Diritto Internazionale Unifi, 2 ottobre 2025
play_arrow
Shereen El Debouch, Giovani per la Palestina, 2 ottobre 2025
play_arrow
Dario Furnari, USB Toscana, 2 ottobre 2025
play_arrow
Sofia Vinci studenti per la palestina – 02102025
play_arrow
Bianca, studentessa Liceo Machiavelli-Capponi / Collettivo K1 – 2 ottobre 2025
play_arrow
Ambra Corso, infermiera Santa Maria Nova Firenze – 2 ottobre 2025
*
GAZA / TOSCANA – È scattato ieri sera ed è tuttora in corso l’operazione di intercetto da parte della Marina Militare israeliana nei confronti della Global Sumud Flotilla: al momento quasi tutte le barche risultano intercettate. poche altre, tra cui le navi di supporto legale, la “Shereen” e la “Summertime – Jong”, risultano ancora in navigazione (queste ultime però in direzione Cipro).
Tra le navi intercettate c’è anche la nave “Karma” dell’Arci nazionale del progetto Tom- Tutti gli occhi sul Mediterraneo su cui viaggiano il presidente di Arci Milano, Maso Notarianni e la capomissione, la fiorentina Margherita Cioppi. Quest’ultima in un breve video su Instagram stamani ha raccontato che la nave era stata intercettata veniva scortata verso il porto di Ashdod scortata da mezzi della Marina israeliana. Preoccupazione per la sorte di questo e degli altri equipaggi ma anche una durissima critica verso il comportamento del nostro governo è stata espressa dal Presidente di Arci Nazionale Walter Massa, che stamani ospite a a Novaradio ha parlato di un atteggiamento “silente” e “forte con i deboli, debole con i forti” .
Il governo di Tel Aviv comunica che tutti gli arrestati sono in salute e saranno rimpatriati nelle prossime ore. Circa una trentina sono italiani: secondo la Farnesina potrebbero tornare in Italia nel giro ci due/tre giorni. “Da Israele un’azione contraria a tutte le norme del diritto internazionale e umanitario” commenta stamani a Novaradio Micaela Frulli, docente all’Università di Firenze.
Immediatamente, fin dalla serata di ieri, sono partite mobilitazioni spontanee in numerose città d’Italia con cortei e presidi. A Firenze 2.000/3.000 persone si sono ritrovate in piazza SS.Annunziata e hanno dato vita a un corteo per i viali bloccando il traffico, tra gli applausi degli automobilisti fermi in macchina. Manifestazioni-corteo si sono svolte anche a Siena e a Livorno, mentre a Pisa nella serata di ieri un presidio ha portato al blocco della circolazione ferroviaria alla stazione.
Le mobilitazioni proseguono anche oggi, in Toscana come altrove in Italia, con iniziative spontanee che si accavallano a quelle già programmate. Tra le prime ci sono quelle degli studenti medi dal collettivo K1 del liceo Machiavelli-Capponi che stamani ha organizzato uno “sciopero bianco” con una “passeggiata rumorosa per le classi, interrompendo le lezioni e organizzando una assemblea d’istituto a tema; gli studenti del liceo Michelangelo e Castelnuovo che hanno invaso per alcuni minuti via della Colonna. In mattinata un corteo spontaneo degli studenti medi ha attraversato le vie del centro di Firenze, e anche a Pisa gli studenti si sono mobilitati (leggi di più).
In agitazione anche gli studenti universitari dalla mattina risulta occupata la facoltà di Scienze della Formazione in via Laura e a breve potrebbe unirsi anche altre, tra cui quella di Lettere.
Oltre a queste ci sono le altre iniziative già pronunciate: in primis il concentramento di oggi pomeriggio in piazza Indipendenza, pre-fissato da giorni in caso di attacco alla Flotilla e anticipato alle 18. Al presidio, che è stato convocato della realtà pro-Pal cittadini tra cui i Giovani Palestinesi, ma anche associazioni, sindacati e collettivi, si preannuncia molto partecipato.
Lì verranno decise anche le modalità di svolgimento dello corteo per lo sciopero generale, che è stato indetto d’urgenza per domani, venerdì 3 ottobre da CGIL USB e altri sindacati di base. Il concentramento è fissato per le 9.00 in piazza Bambine e bambini di Beslan (Fortezza da Basso), il percorso è in via di definizione. “Uno sciopero unitario e pienamente legittimo e in linea con le leggi sul diritto allo sciopero” rivendica Dario Furnari, USB Toscana (sulle manifestazioni domani in Toscana. orari e modalità di sciopero, leggi qui).
Rimane confermata per stasera alle 21 anche l’iniziativa “Luci per la Palestina” organizzata dalle reti “Digiuno per Gaza” e ” Sanitari per Gaza” davanti oltre 200 ospedali e strutture sanitarie italiane, e che vedrà riunirsi in presidio tanti medici, infermieri e gente comune. “La Toscana è la terza Regioen in Italia per numero di adesioni – racconta Ambra Corso, infermiera all’ospedale fiorentino di Santa Maria Nova: “Chiamiamo a raccolta tutti i cittadini: alla luce delle torce e delle fiaccole, leggeremo i nomi dei 1.167 sanitari uccisi dall’inizio del conflitto a Gaza”. (leggi di più)
Foto dell’occupazione stamani della Facoltà di Scienze della Formazione UNIFI
Foto dell’assemblea stamani al Liceo Machiavelli – Capponi di Firenze
Foto della manifestazione di ieri sera a Firenze
Scritto da: Redazione Novaradio
Ambra Corso Colettivo K1 Dario Furnari digiuno per gaza Giovani Palestinesi Global Sumud Flotilla liceo Machiavelli Capponi micaela frulli sanitari per gaza sciopero generale Walter Massa
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:01 - 18:00
Di pensieri parole e persone intorno all’arte
18:01 - 19:00
Storie, temi e voci dalla città nascosta
18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto